• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

J.K.Rowling curerà le storie di alcuni nuovi film legati al mondo di Harry Potter

  • screenWEEK.it
  • 12 Settembre 2013
n26 announces n26 you a revamped premium account
n26 announces n26 you a revamped premium account

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

J.K. Rowling è pronta per fare il suo debutto come sceneggiatrice. La scrittrice ha stretto un accordo con la Warner Bros. per realizzare una nuova serie di film incentrati sul mondo di Harry Potter.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La saga letteraria di Harry Potter è stata interamente adattata per il grande schermo, ma a quanto pare la Warner Bros. non ha intenzione di lasciar perdere quel magico universo. Per l’occasione ha deciso di stringere un accordo con la creatrice del giovane mago, la scrittrice J.K. Rowling, con l’intento di creare una nuova serie di film basati sul libro di Newt Scamander, Fantastic Beasts and Where to Find Them (Gli animali fantastici: dove trovarli, ndr.), utilizzato dagli studenti di Hogwarts.

Una storia originale, quindi, che segnerà il debutto alla sceneggiatura della scrittrice inglese. La pellicola sarà il primo film di una serie ambientata nel mondo dei maghi, in cui verranno rappresentate delle magiche creature e dei personaggi, in alcuni casi conosciuti dai fan della saga. Non si tratterà né di un prequel, né di un sequel dei film di Harry Potter ma sarà ‘un estensione del mondo dei maghi’, come ha dichiarato il presidente della WB, Kevin Tsujihara. La storia sarà ambientata 70 anni prima gli eventi che abbiamo già visto sul grande schermo e comincerà a New York.

LEGGI ANCHE ▷  Laura Pausini interpreta "Like a Virgin" in macchina ed il video diventa virale sui social media

Qui sotto trovate le dichiarazioni della scrittrice:

Tutto è cominciato quando la Warner Bros. è venuta da me con il suggerimento di trasformare ‘Gli animali fantastici: dove trovarli’ in un film. Ho pensato che fosse un’idea divertente, ma l’idea di vedere Newt Scamandro, il presunto autore di ‘Bestie fantastiche’, realizzato da un altro scrittore era difficile. […] Mentre esaminavo la proposta della Warner, ha preso forma un’idea che non riuscivo a rimuovere. È così che ho finito per proporre la mia idea alla Warner Bros. Anche se sarà ambientato nella comunità mondiale di maghi e streghe in cui sono stata così felice per diciassette anni, ‘Gli animali fantastici: dove trovarli’ non è né un prequel né un sequel della serie di Harry Potter, ma un’estensione di questo magico mondo. Le leggi e i costumi della magica società nascosta saranno familiari a chiunque abbia letto i libri o visto i film, ma la storia di Newt inizierà a New York, 70 anni prima dell’inizio di Harry. In particolare voglio ringraziare Kevin Tsujihara della Warner Bros. per il suo sostegno a questo progetto, che non avrebbe mai visto la luce senza di lui. Ho sempre detto che sarei tornata in questo magico mondo solo se avessi avuto un’idea in grado di rendermi sul serio entusiasta. E questa lo è.

Potete trovare altre notizie sul mondo del Cinema sul blog di ScreenWEEK.


LEGGI ANCHE ▷  La seconda stagione di Criminal Record in arrivo su Apple TV+

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
screenWEEK.it

Nato nel 2004 come “primo magazine settimanale di cinema” multimediale, ScreenWeek si è trasformato in uno dei principali portali italiani on-line dedicati al mondo dell’intrattenimento. Il blog principale è uno dei più seguiti e aggiornati siti di cinema.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.