OnHub, il nuovo router di Google velocizza la connessione Wifi

Google lancia OnHub, un router Wifi pensato per rendere più semplice e sicura la connessione ad Internet per tutta la famiglia.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
È quanto si apprende da un eloquente video con il quale il colosso di Mountain View presenta il nuovo prodotto, realizzato in collaborazione con l’azienda TP-LINK.
Il router di Google è stato realizzato con un design tale da adattarsi a qualsiasi tipo di arredamento: a differenza dei router tradizionali, ha una forma cilindrica, che lo rende facilmente “nascondibile” tra gli ambienti domestici.
All’interno di questo “tubo” sono state introdotte ben 13 antenne wireless e sarà disponibile inizialmente in due colorazioni – nero e blu – in attesa che siano lanciate nelle prossime settimane ulteriori varianti cromatiche.
OnHub è stato pensato per rendere a tutti gli effetti la vita più facile, soprattutto agli utenti meno smaliziati: senza dover perdere molto tempo in complicate configurazioni, il router di Google controlla in tempo reale la qualità del segnale, l’utilizzo della banda da parte dei dispositivi connessi e le frequenze, in modo tale da stabilire le priorità a seconda delle necessità degli utenti.
Senza alcun intervento manuale, inoltre, Google OnHub è in grado di scaricare e installare gli aggiornamenti, oltre che proporre soluzioni ad eventuali problemi sorti durante la connessione senza fili.
Come se non bastasse, tutte le impostazioni di OnHub possono essere gestite tramite una pagina Web dedicata oppure con un’apposita App, che ne gestisce configurazioni e quant’altro.
Il router di Google sarà inizialmente venduto negli Stati Uniti, per poi diffondersi anche al di fuori dei confini a stelle e strisce.
Il prezzo di partenza è di 199,99 dollari.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.