• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Rottamazione: vantaggi della riammissione tra quater e quinquies per i contribuenti

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Marzo 2025
Rottamazione: vantaggi della riammissione tra quater e quinquies per i contribuenti

La combinazione tra riammissione alla rottamazione-quater e quinquies

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La riammissione alla rottamazione-quater offre ai contribuenti un’importante opportunità di ricondurre i propri debiti all’interno di un piano di definizione agevolata, senza perdere il diritto di accedere anche alla rottamazione-quinquies in futuro. Nel caso in cui un contribuente decida di presentare domanda per la riammissione, questa non precluderà completamente la possibilità di una successiva adesione alla nuova procedura, qualora fosse necessario. È fondamentale, dunque, considerare che la normativa recente non ha imposto divieti riguardo alla combinazione tra adesione alla rottamazione-quater e alla rottamazione-quinquies, confermando un’opportunità di recupero per chi è in difficoltà.

Indice dei Contenuti:
  • Rottamazione: vantaggi della riammissione tra quater e quinquies per i contribuenti
  • La combinazione tra riammissione alla rottamazione-quater e quinquies
  • Riapertura della riammissione alla rottamazione-quater
  • Vantaggi della riammissione per il contribuente
  • Accesso alla rottamazione-quinquies dopo la riammissione

Riapertura della riammissione alla rottamazione-quater


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Rateizzazione cartelle: nuovi modelli ADER per la richiesta di dilazione approvati

La riammissione alla rottamazione-quater, introdotta dall’articolo 3-bis del DL Milleproroghe, consente ai contribuenti che hanno perso i benefici della definizione agevolata di rientrare nel piano di pagamento. Questa opportunità è riservata a chi ha visto la propria adesione decadere entro il 31 dicembre 2024, a causa di versamenti insufficienti, tardivi o omessi. Per accedere a questa possibilità, è necessario presentare la domanda entro il 30 aprile 2025, limitandosi esclusivamente ai debiti già compresi nella precedente domanda di rottamazione-quater, senza aggiungere nuove cartelle. La norma stabilisce che, per chi non è in regola con i pagamenti, si renda necessario attivare questo importante strumento per evitare ulteriori sanzioni e oneri aggiuntivi.

Vantaggi della riammissione per il contribuente

La riammissione alla rottamazione-quater rappresenta un’opportunità strategica per i contribuenti che si trovano in difficoltà economica. Questa misura consente di ricomprendere i debiti precedentemente inclusi in un piano agevolato, offrendo così la possibilità di dilazionare il pagamento anche attraverso un piano rateale fino a dieci rate. Tale flessibilità risulta cruciale per coloro che, pur avendo affrontato un iniziale impegno alle rate, hanno subito difficoltà che hanno portato alla loro decadenza. Inoltre, il pagamento in un’unica soluzione, previsto entro il 31 luglio 2025, costituisce un’alternativa da valutare per chi desidera chiudere anticipatamente il proprio debito, anche in un contesto di interessi ridotti al 2% annuo. La riammissione permette di alleggerire il carico di interessi e sanzioni, che altrimenti verrebbero ripristinati una volta decaduto il piano iniziale, consentendo una gestione più sostenibile delle finanze personali.

LEGGI ANCHE ▷  Taglio dei tassi e vita quotidiana: effetti e opportunità per tutti

Accesso alla rottamazione-quinquies dopo la riammissione

La riammissione alla rottamazione-quater non preclude l’accesso alla successiva rottamazione-quinquies per i debitori. Infatti, l’esperienza delle precedenti edizioni della rottamazione ha dimostrato che non ci sono impedimenti per coloro che hanno aderito a una definizione agevolata, anche qualora dovessero incorrere in una decadenza alla quale possa seguire una nuova richiesta. Questo aspetto è cruciale per chi, dopo aver presentato domanda di riammissione alla rottamazione-quater, possa temere di non completare i pagamenti richiesti, avendo comunque la possibilità di accedere alla quinquies per il debito residuo. Sarà indispensabile, in ogni caso, monitorare le disposizioni normative future, affinché i contribuenti sappiano di poter contare su ulteriori soluzioni agevolate in caso di necessità e difficoltà economiche. La chiarezza delle norme garantirà un iter semplificato per la gestione dei debiti, senza penalizzare chi sta cercando di rimettere in ordine la propria situazione fiscale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione di successione: guida all'autoliquidazione dell'imposta per gli eredi.
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.