• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Rottamazione quinquies: novità su taglio interessi e aggiornamenti nella manovra economica 2024

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Novembre 2025
Rottamazione quinquies: novità su taglio interessi e aggiornamenti nella manovra economica 2024

Taglio degli interessi nella rottamazione quinquies

La rottamazione quinquies è al centro di una revisione che punta a rendere più sostenibile il piano di rientro dei debiti fiscali per i contribuenti. Tra gli interventi in discussione, spicca in particolare il possibile ridimensionamento del tasso d’interesse applicato alle rate. Attualmente fissato al 4% per i piani di pagamento fino a 54 rate con cadenza bimestrale, si valuta una significativa riduzione che potrebbe portare il tasso al 3%, con un taglio pari a un quarto dell’onere finanziario previsto dal testo originario.

 

Indice dei Contenuti:
  • Rottamazione quinquies: novità su taglio interessi e aggiornamenti nella manovra economica 2024
  • Taglio degli interessi nella rottamazione quinquies
  • Estensione e modifiche dei beneficiari della misura
  • Possibilità di upgrade dalla rottamazione quater alla quinquies

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Questa modifica mira a sostenere maggiormente chi opta per il pagamento dilazionato, facilitando l’adesione e alleggerendo l’incidenza degli interessi nel lungo periodo. La revisione del tasso si inserisce in un disegno complessivo volto a migliorare la sostenibilità economica delle definizioni agevolate e a incentivare la regolarizzazione spontanea, bilanciando la necessità di recupero delle entrate con la capacità reale di pagamento di famiglie e imprese.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus TARI 2026 guida completa alle agevolazioni automatiche per famiglie con ISEE basso tasse rifiuti

Un’eventuale conferma di questa riduzione del tasso di interesse rappresenterebbe un passo concreto verso una maggiore accessibilità della rottamazione quinquies, incidendo positivamente sulla gestione del debito e sull’equilibrio finanziario dei beneficiari.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Estensione e modifiche dei beneficiari della misura

La discussione parlamentare sulla rottamazione quinquies sta prendendo in considerazione un ampliamento significativo della platea di beneficiari. Tra le ipotesi più rilevanti emerge la possibilità di includere nel perimetro della definizione agevolata anche i debiti generati da avvisi di accertamento, precedentemente esclusi. Questa estensione mira a favorire una maggiore inclusione, offrendo una via di regolarizzazione più ampia e contribuendo a ridurre il contenzioso tra contribuenti e fisco.

In parallelo, si valuta di snellire i requisiti di accesso alla procedura, rimuovendo barriere che limitano attualmente l’utilizzo della rottamazione quinquies da parte di alcune categorie. L’obiettivo è creare uno strumento più flessibile, capace di rispondere alle diverse esigenze finanziarie e operative dei contribuenti, sia privati che imprese.

LEGGI ANCHE ▷  Pensioni statali: come correggere errori e aumentare l’assegno con il condono contributivo

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Queste modifiche rappresenterebbero un passo decisivo verso un sistema di definizione più equo e sostenibile, in cui la semplificazione delle condizioni di accesso e l’inclusione di ulteriori posizioni debitorie contribuiscono a un maggior recupero delle risorse e a una più ampia compliance fiscale.

Possibilità di upgrade dalla rottamazione quater alla quinquies

Una novità rilevante che sta emergendo nel corso della discussione parlamentare riguarda la possibilità di consentire il passaggio dalla rottamazione quater alla nuova rottamazione quinquies anche per i contribuenti che hanno rispettato regolarmente gli impegni di pagamento previsti dal piano precedente. Questo upgrade, se confermato, potrebbe offrire un importante vantaggio soprattutto a chi si trova a dover gestire importi elevati o difficoltà finanziarie temporanee.

La principale motivazione risiede nell’aumento significativo del numero di rate concesso dalla rottamazione quinquies, che passa da un massimo di 20 scadenze nella quater fino a 54 con cadenza bimestrale nella quinquies, consentendo quindi una diluizione più ampia del debito. Questo ampliamento del piano di ammortamento può tradursi in rate meno onerose e più compatibili con le capacità di spesa dei contribuenti, garantendo al contempo una maggiore sostenibilità del percorso di regolarizzazione.

LEGGI ANCHE ▷  Pensione 2026 aumentata: motivi e confronto con chi va in quiescenza nel 2027

Dal punto di vista tecnico, la possibilità di effettuare questo switch permetterebbe di evitare il rischio di decadenza dalla rottamazione quater, offrendo un’alternativa vantaggiosa. Tuttavia, resta da definire con precisione il meccanismo di passaggio, le condizioni da rispettare e le modalità operative che il legislatore intenderà adottare per preservare gli equilibri finanziari dell’erario, evitando abusi ma favorendo la compliance fiscale.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.