• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Rottamazione quinquies: guida completa su multe, bollo auto e tributi locali

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Novembre 2024
Rottamazione quinquies: guida completa su multe, bollo auto e tributi locali

Rottamazione-quinquies: ambito di applicazione e tipologie di debiti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La rottamazione quinquies si appresta a diventare una realtà concreta, promettendo di avvantaggiare numerosi contribuenti. Questa misura riguarderà le cartelle esattoriali emesse nel periodo compreso tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023, permettendo di regolarizzare debiti che erano esclusi dalla rottamazione-quater. I debiti interessati includono non solo le imposte e le tasse, ma si estendono anche alle multe stradali, alle somme dovute per il bollo auto e ai tributi locali.

Indice dei Contenuti:
  • Rottamazione quinquies: guida completa su multe, bollo auto e tributi locali
  • Rottamazione-quinquies: ambito di applicazione e tipologie di debiti
  • Rottamazione-quinquies: le regole per le multe stradali
  • Rottamazione-quinquies: le regole per il bollo auto
  • Rottamazione-quinquies: la rottamazione per i tributi locali


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In particolare, la norma prevede che i debitori potranno avvalersi della definizione agevolata per tutti i carichi affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) nel precedente intervallo di tempo, recuperando anche quelle somme che non erano state oggetto di precedenti sanatorie. Questo intervento legislativo rappresenta un’opportunità significativa per coloro che desiderano liberarsi di debiti in sospeso in modo semplificato e svincolato da ulteriori oneri.

Rottamazione-quinquies: le regole per le multe stradali

Con l’introduzione della rottamazione quinquies, si aprono opportunità per la cancellazione di multe stradali, a patto che queste siano state affidate all’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) da parte delle autorità competenti. È fondamentale notare che, sebbene siano previsti benefici, il pagamento della sanzione originale resta obbligatorio. Gli interessi e le somme dovute a titolo di aggio non saranno più a carico del contribuente, comportando un ridimensionamento significativo dell’importo totale da saldare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In pratica, le sanzioni da pagare riguardano esclusivamente gli importi identificati con i codici tributo 5242 (sanzioni) e 5354, relativi all’accertamento e notifica verbale. I contribuenti potranno quindi beneficiare della cancellazione delle somme accessorie, permettendo un alleggerimento delle spese complessive. È imprescindibile, tuttavia, mantenere la corretta documentazione delle multe; questo dovrà risultare chiaro per evitare contestazioni future.

Rottamazione-quinquies: le regole per il bollo auto

La misura della rottamazione quinquies si estende anche al bollo auto, consentendo ai contribuenti di regolarizzare le cartelle relative a questo tributo emesse tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023. Tuttavia, è di fondamentale importanza sottolineare che, sebbene vi siano vantaggi significativi, ci sono delle limitazioni specifiche riguardo ai pagamenti. In particolare, l’importo principale dovuto per il bollo e le eventuali spese esecutive e diritti di notifica rimangono sempre a carico del contribuente.

Conformemente alle disposizioni della rottamazione quinquies, il contribuente ha la possibilità di saldare le somme dovute in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025, oppure di scegliere un pagamento rateale suddiviso in un massimo di diciotto rate che inizieranno a partire dalla data del 31 luglio 2025. Questo approccio flessibile intende agevolare la gestione dei debiti, rendendo più accessibile la regolarizzazione delle somme dovute. La cancellazione degli interessi e delle penalità accessorie offre così un significativo sollievo finanziario, rendendo possibile una gestione più sostenibile del debito.

Rottamazione-quinquies: la rottamazione per i tributi locali

La rottamazione quinquies si applica, inoltre, ai tributi locali, rivestendo un’importanza cruciale per i contribuenti che si trovano a fronteggiare debiti con i propri Comuni. Questa misura è valida esclusivamente se il Comune ha affidato la riscossione dei propri crediti all’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER). Tra i tributi locali che possono essere soggetti a questa nuova sanatoria figurano l’IMU, la TARI, l’ex TASI, la Tosap, l’imposta sulla pubblicità, e altri tributi patrimoniali come gli oneri di urbanizzazione e le spese per il servizio idrico.

È interessante notare che, oltre a queste voci, potrebbero essere inclusi anche accertamenti esecutivi e ingiunzioni fiscali, proprio per quei Comuni che gestiscono direttamente la riscossione senza intermediazione di ADER. Questo ampliamento della rottamazione permette di alleggerire notevolmente il peso del debito per varie categorie di contribuenti, apportando un sostegno concreto a chi ha difficoltà a far fronte a tali obbligazioni fiscali.

È fondamentale, quindi, prestare attenzione alla tipologia di debiti e alle condizioni specifiche di ogni Comune, per poter usufruire correttamente di questa opportunità di sanatoria e pianificare una definizione agevolata delle proprie posizioni debitorie.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.