• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Rottamazione Quater Cartelle Esattoriali Scadenza Rata Date Moduli e Pagamenti Aggiornati

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Luglio 2025
Rottamazione Quater Cartelle Esattoriali Scadenza Rata Date Moduli e Pagamenti Aggiornati

Scadenze e modalità di pagamento della rottamazione quater

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La rottamazione quater delle cartelle esattoriali si avvicina a una scadenza cruciale per il versamento delle rate. È fissato al 31 luglio 2025 il termine ultimo per il pagamento della nona rata per i contribuenti che hanno rispettato regolarmente i precedenti appuntamenti con la definizione agevolata. Parallelamente, questa data rappresenta anche la scadenza per il versamento della prima o unica rata da parte dei soggetti riammessi alla rottamazione, a condizione che abbiano presentato domanda entro il 30 aprile 2025. Per garantire la corretta esecuzione dei pagamenti, i contribuenti devono utilizzare i moduli allegati alla comunicazione inviata da Agenzia delle Entrate-Riscossione, disponibili anche sul portale ufficiale www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

Indice dei Contenuti:
  • Rottamazione Quater Cartelle Esattoriali Scadenza Rata Date Moduli e Pagamenti Aggiornati
  • Scadenze e modalità di pagamento della rottamazione quater
  • Riammissione alla definizione agevolata: condizioni e procedure
  • Moduli e strumenti per il versamento delle rate


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Fridge Cigarette: Il Nuovo Termine per Diet Coke che Sta Conquistando il Mondo delle Bevande.

È fondamentale rispettare le scadenze per evitare la perdita dei benefici derivanti dalla definizione agevolata. In caso di mancato pagamento, di versamenti effettuati oltre la data indicata o di importi parziali, la normativa prevede che si perda il diritto agli sconti e che le somme già versate siano considerate come acconti sulle somme complessivamente dovute. Tuttavia, la legge riconosce una tolleranza di cinque giorni, rendendo tempestivi anche i pagamenti eseguiti entro il 5 agosto 2025.

Riammissione alla definizione agevolata: condizioni e procedure

La riammissione alla rottamazione quater rappresenta un’opportunità fondamentale per i contribuenti inadempienti o esclusi dalle precedenti sessioni della definizione agevolata. Per poter beneficiare della riammissione, è necessario che la domanda sia stata presentata entro il termine ultimo del 30 aprile 2025. Questo consente di versare la rata d’ingresso o quella unica entro il 31 luglio 2025. La riammissione è vincolata al pagamento dell’intero importo previsto, senza possibilità di rateizzazione ulteriori rispetto a quelle previste dalla normativa vigente.

LEGGI ANCHE ▷  La SEC abbandona la proposta contro il greenwashing nei fondi di investimento, impatti e nuovi scenari da considerare

Le condizioni prevedono altresì che i soggetti riammessi non abbiano già usufruito di altre misure di definizione agevolata negli ultimi procedimenti tributari aperti. La procedura si attua mediante la presentazione di una specifica istanza all’Agenzia delle Entrate-Riscossione, che verifica la correttezza e la completezza della documentazione. In caso di esito positivo, vengono inviate le comunicazioni ufficiali relative agli importi da versare e ai termini di pagamento. Il mancato rispetto delle condizioni comporta la decadenza dal beneficio e la riattivazione delle normali procedure di riscossione.

Moduli e strumenti per il versamento delle rate

Per il pagamento delle rate previste dalla *rottamazione quater* è indispensabile utilizzare i moduli ufficiali forniti da Agenzia delle Entrate-Riscossione, disponibili sia nella comunicazione inviata ai contribuenti che sul sito istituzionale www.agenziaentrateriscossione.gov.it. Questi moduli consentono di effettuare versamenti precisi e tracciabili delle somme dovute, garantendo l’imputazione corretta nei confronti del contribuente.

I metodi di pagamento ammessi includono il bollettino RAV, il modello F24 con compensazioni esclusivamente per le somme iscritte a ruolo e il sistema PagoPA, quest’ultimo sempre più diffuso per la sua semplicità e immediatezza. Attraverso PagoPA, è possibile eseguire il versamento presso sportelli bancari, tabaccai convenzionati, uffici postali o tramite canali telematici delle banche e dei servizi di pagamento elettronico.

LEGGI ANCHE ▷  Concordato 2025-2026 novità sanatoria fiscale estesa agli anni precedenti per imprese e professionisti

È fondamentale verificare con attenzione le coordinate di pagamento riportate nel modulo e conservare copia della ricevuta come prova dell’adempimento. Eventuali errori o omissioni comportano ritardi o mancati riconoscimenti delle somme versate, esponendo al rischio di decadenza dai benefici della definizione agevolata. In caso di dubbi o necessità di assistenza, è consigliabile rivolgersi tempestivamente ai canali di supporto messi a disposizione dall’Agenzia o a professionisti qualificati nel settore fiscale.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.