• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Rottamazione cartelle: stop ai tributi locali e sanatoria sempre disponibile

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Aprile 2025
Rottamazione cartelle: stop ai tributi locali e sanatoria sempre disponibile

Rottamazione sempre attiva per i tributi locali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La possibilità di accedere a una rottamazione sempre attiva rappresenta un significativo passo avanti nella gestione dei tributi locali per i contribuenti. Questa iniziativa offre una soluzione permanente per i debitori, estendendo l’opportunità di regolarizzare la propria situazione fiscale senza la necessità di attendere il lancio di nuove sanatorie. I tributi coinvolti comprendono l’IMU, la Tari e altre imposte locali, creando un canale flessibile per chi desidera mettersi in regola con le proprie obbligazioni fiscali. La sanatoria consente l’eliminazione di sanzioni, interessi di mora e altre spese accessorie, agevolando i cittadini nel pagamento dei tributi. In questo contesto, è fondamentale che i Comuni aderiscano all’iniziativa per mettere a disposizione dei cittadini tale opportunità, ponendo così le basi per una nuova gestione dei crediti fiscali.

Indice dei Contenuti:
  • Rottamazione cartelle: stop ai tributi locali e sanatoria sempre disponibile
  • Rottamazione sempre attiva per i tributi locali
  • Nuova pace fiscale comunale: obiettivi e vantaggi
  • Termini ridotti per la riscossione coattiva

Nuova pace fiscale comunale: obiettivi e vantaggi

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Assegno unico figli: novità e informazioni su pagamenti e subentri INPS per famiglie

La nuova pace fiscale comunale si propone di affrontare l’emergenza dei debiti insoluti dei contribuenti, mirando a snellire la gestione delle pendenze fiscali locali. Gli obiettivi primari comprendono il recupero di somme dovute e la riduzione dell’evasione fiscale che ha avuto un incremento significativo negli ultimi anni. Secondo le stime, il 7,6% dell’IMU e il 16% della Tari risultano pendenti, mentre addirittura il 30% delle multe stradali resta non riscosso. Con la pace fiscale, i Comuni possono incentivare i cittadini a regolarizzare la propria posizione, offrendo vantaggi tangibili, come l’azzera di sanzioni e interessi di mora. Tale proposta, se adottata, rappresenterebbe non solo un’opportunità per il contribuente, ma anche un modo efficace per migliorare le finanze pubbliche e ridurre il carico fiscale complessivo.

Termini ridotti per la riscossione coattiva

La riforma in atto prevede un accorciamento dei termini per la riscossione coattiva dei tributi locali, un cambiamento che potrebbe avere un impatto significativo sulla gestione delle entrate municipali. Fino a oggi, il Comune aveva a disposizione 180 giorni per avviare azioni contro i contribuenti inadempienti. Con la nuova normativa, questo termine viene drasticamente ridotto a soli 60 giorni. Tale semplificazione permette agli enti locali di intervenire più tempestivamente, favorendo così il recupero delle somme dovute e limitando l’accumulo di pendenze che gravano sulle finanze comunali.

LEGGI ANCHE ▷  Attività utili da svolgere durante i permessi legge 104 per migliorare il benessere


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa misura non solo accelera i processi di riscossione, ma contribuisce anche a una maggiore efficienza nella gestione delle risorse pubbliche. La possibilità di intraprendere azioni coattive in tempi più brevi, supportata dalla nuova pace fiscale, offre ai Comuni un potente strumento per contrastare l’evasione e incentivare i contribuenti a mettersi in regola. Un altro aspetto positivo di questa riforma consiste nella maggiore assicurazione di entrate per i bilanci comunali, rendendo così più sostenibile la gestione delle spese pubbliche e innalzando il livello di qualità dei servizi forniti ai cittadini.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.