• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Rottamazione cartelle esattoriali nuove opportunità e bonus nel decreto bollette 2024 da non perdere

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Maggio 2025
Rottamazione cartelle esattoriali nuove opportunità e bonus nel decreto bollette 2024 da non perdere

Bonus rottamazione elettrodomestici nel decreto bollette

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il decreto bollette 2025 introduce un nuovo incentivo dedicato alla sostituzione di elettrodomestici obsoleti con apparecchi ad alta efficienza energetica, ponendo particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico. Questo bonus rottamazione, concepito per favorire lo smaltimento corretto dei vecchi dispositivi e l’acquisto di modelli più ecologici, si configura come un’opportunità concreta per le famiglie italiane di ridurre il consumo energetico domestico mentre limitano l’impatto ambientale. Il meccanismo prevede un contributo economico vincolato alla rottamazione dell’apparecchio dismesso, e rappresenta una delle novità più significative del pacchetto di misure adottate con il decreto bollette, con un impatto atteso su larga scala.

Indice dei Contenuti:
  • Rottamazione cartelle esattoriali nuove opportunità e bonus nel decreto bollette 2024 da non perdere
  • Bonus rottamazione elettrodomestici nel decreto bollette
  • Come funziona l’agevolazione e i requisiti per accedere
  • Esempi concreti di risparmio grazie al bonus rottamazione

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il bonus si distingue per essere un’iniziativa integrata nel quadro normativo nazionale, che va oltre le precedenti agevolazioni, offrendo un supporto economico mirato e strutturato. Non si tratta solo di un incentivo all’acquisto, ma di una misura in linea con le direttive ambientali europee, che mira a disincentivare il mantenimento di elettrodomestici obsoleti e a favorire la transizione verso apparecchi a basso consumo energetico. Il dettaglio delle categorie di elettrodomestici ammesse, dei criteri per l’ottenimento del bonus e delle modalità operative sarà determinato dai competenti Ministeri attraverso un decreto interministeriale, la cui pubblicazione è imminente.

LEGGI ANCHE ▷  Pensionati italiani: il 70% riceve pensioni sotto i 1.000 euro mensili

Il contributo riconosciuto coprirà una quota significativa del costo dei nuovi elettrodomestici, stimolando così la ripresa dei consumi di beni duraturi e sostenendo un mercato dell’efficienza energetica più responsabile. La misura è pensata per facilitare l’accesso all’agevolazione mediante procedure digitali, che garantiranno trasparenza e tempestività nell’erogazione dei benefici previsti.

Come funziona l’agevolazione e i requisiti per accedere


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per accedere al bonus rottamazione elettrodomestici previsto dal decreto bollette, la condizione imprescindibile è la rottamazione del vecchio apparecchio mediante canali autorizzati, che ne garantiscano lo smaltimento conforme alle normative ambientali vigenti. Solo a fronte di tale operazione si potrà beneficiare del contributo per l’acquisto del nuovo elettrodomestico, coinvolgendo un sistema che richiama i meccanismi degli incentivi per l’auto, dove la sostituzione è condizione necessaria per ottenere il bonus.

La gestione dell’incentivo sarà effettuata attraverso la piattaforma digitale PagoPA, strumento già familiare ai cittadini per le operazioni di pagamento e richiesta di rimborsi pubblici, che garantirà un iter snello e trasparente. Saranno i Ministeri competenti a definire, tramite decreto interministeriale, le categorie di elettrodomestici ammissibili, i requisiti tecnici da rispettare e le modalità operative dettagliate, inclusi termini temporali e modalità di presentazione della domanda.

LEGGI ANCHE ▷  Quattordicesima pensione 2024: 200mila pensionati beneficiari a dicembre INPS

Al momento, il bonus è quantificato in un rimborso del 30% sul costo di acquisto del nuovo apparecchio, con un tetto massimo di 100 euro per unità e un massimo complessivo di 200 euro per chi dichiari un ISEE uguale o inferiore a 25.000 euro. Questo vincolo ISEE introduce una misura di equità sociale, favorendo concretamente le famiglie con reddito medio-basso, mentre resta aperta la possibilità di adeguamenti in base alle successive disposizioni ministeriali.

Esempi concreti di risparmio grazie al bonus rottamazione

Il meccanismo del bonus rottamazione elettrodomestici consente un risparmio reale, quantificabile facilmente attraverso esempi pratici che mettono in luce l’efficacia dell’incentivo. Per un elettrodomestico acquistato a 300 euro, il rimborso previsto è pari al 30%, ovvero 90 euro, un’importante riduzione del costo finale per il consumatore.

Nel caso di un elettrodomestico dal valore di 500 euro, il bonus si attesta al massimo previsto di 100 euro, che sale fino a 150 euro per le famiglie con un ISEE pari o inferiore a 25.000 euro, accentuando la capacità di stimolo per le fasce di reddito più vulnerabili.

LEGGI ANCHE ▷  Rottamazione cartelle: come recuperare bollettini smarriti senza SPID facilmente

Per acquisti di valore superiore, come un apparecchio da 1.000 euro, il bonus rimane ancorato al tetto massimo: 200 euro per chi rientra nel limite ISEE, oppure 100 euro per chi non vi rientra. Questo meccanismo garantisce una strategia di incentivazione progressiva ma equilibrata, volta a promuovere l’acquisto di modelli ad alta efficienza senza generare eccessivi oneri pubblici.

Va ribadito che la concessione dell’agevolazione è strettamente subordinata alla rottamazione dell’elettrodomestico obsoleto attraverso i canali autorizzati, che ne assicurano lo smaltimento appropriato e il rispetto delle norme ambientali. Le procedure operative saranno rese note formalmente con la pubblicazione del decreto interministeriale, che imporrà regole stringenti per l’accesso al bonus, tutelando la trasparenza e l’efficacia del programma.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.