RORTOS: la più bella simulazione aeronavale. Gratis.

Tre aree di simulazione fedelmente riprodotte con tecnologia satellitare: Taranto, La Spezia e Catania. Per ciascuna area è disponibile uno scenario integrato e ispirato a situazioni reali, che immergono l’appassionato in una sequenza di avvincenti missioni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il pilota, o comandante, sarà chiamato a svolgere il proprio ruolo su mezzi sempre differenti della Marina Militare Italiana e per ogni missione verrà calcolato un punteggio in base alla performance.
Si può facilmente manovrare il Cacciatorpediniere Andrea Doria D553, appontare sulla Portaerei Cavour con un caccia AV-8B Harrier II+, salvare naufraghi con RHIB Hurricane 753, uscire in ricognizione FLIR con elicottero EH101 e molto altro.
RORTOS, con 55 milioni di download, è leader nello sviluppo di simulatori di volo per dispositivi mobili.
Questo nuovo gioco, che non si rivolge solo ai giovani, ma è effettivamente un passo oltre, nella direzione del reale apprendimento delle tecniche di pilotaggio, è stato ideato da Rortos e ufficialmente licenziato dalla Marina Militare Italiana.
Si tratta di una app per tablet e cellulari, ma presto disponibile anche per computer e consolle, che permette di assumere il comando di navi, aerei ed elicotteri in missioni ispirate a situazioni e scenari reali.
“Questa applicazione riesce a raccontare la passione, la tradizione e la storia della Marina Militare. Non ha nulla a che vedere con i war games, dove la violenza fa da padrona.
Si possono misurare capacità di manovra e assetti tecnologicamente evoluti e complessi” dichiara il Capitano di Vascello Gennaro Falcone durante la conferenza stampa tenutasi a La Spezia in una splendida giornata di sole a bordo della Nave scuola Amerigo Vespucci.
D’altra parte una delle più belle simulazioni è proprio mettersi al timone dell’Amerigo Vespucci, minuziosamente riprodotto.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma anche decollare dalla portaerei Cavour ai comandi un caccia AV8B Harrier o manovrare un semplice gommone in una missione di salvataggio naufraghi.
“Siamo molto contenti del risultato finale” ha commentato Roberto Simonetto, CEO di RORTOS.
“Gli utenti verranno chiamati a utilizzare diversi mezzi per portare a compimento delle missioni di social rescue, di antincendio, di ricerca e controllo marittimo”.
Un’esperienza unica e compatibile anche con la tecnologia VR Cardboard per esperienze di gioco e simulazioni sempre più realistiche.
“Noi per scelta vogliamo concentrarci su quella che è l’abilità di pilotaggio, all’utente verrà chiesto di confrontarsi con le proprie abilità tecniche sulla tecnologia degli ultimi mezzi e portare a termine le missioni che crediamo siano rappresentative della Marina”.
“Questa è la sfida più grande perché crediamo che sia il mezzo migliore per raggiungere il maggior numero di utenti e raggiungerli in modo facile”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.