• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Rome Future Week in Senato per discutere di legislazione e scelte politiche su AI e lavoro

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Settembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Centinaio: «Nostro sistema paese avanzato, anche i privati devono adeguarsi» L’evento, organizzato dalla Fondazione Giacomo Brodolini, su regole di mercato digitale, investimenti tecnologici e patto atlantico.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le implicazioni giuridiche derivanti dalla presenza di robot intelligenti e intelligenza artificiale nei luoghi di lavoro, la rielaborazione dei dati, le implicazioni per il mercato del lavoro, sul diritto e sulla Società.

Questi i temi portanti dell’incontro di ieri a Palazzo Madama, in “Sala Caduti Di Nassirya” nell’ambito di “Rome Future Week” – ideato dalla Fondazione Giacomo Brodolini su iniziativa del Vicepresidente del Senato della Repubblica Gian Marco Centinaio e con la cura di Maria Laura Fornaci.

«Nella “rivoluzione copernicana che AI rappresenta” – afferma Centinaio – l’Italia si posiziona all’avanguardia perché, attraverso tutte le forme di comunicazione applicate nel nostro Paese, e soprattutto legate all’ innovazione tecnologica, ci posizioniamo a livello mondiale tra i player più importanti».

Dopo l’introduzione di Michele Faioli, professore di Diritto del lavoro presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sono intervenuti Manuelita Mancini, direttrice della Fondazione Brodolini, il Vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, il Senatore Lorenzo Basso, vicepresidente 8a Commissione permanente (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni e innovazione tecnologica) del Senato, per mettere a fuoco progetti di legge e scelte politiche relative a quest’ambito a livello nazionale ed europeo, e il loro impatto sulle relazioni di lavoro e su quelle sociali.

LEGGI ANCHE ▷  Nvidia presenta ACE, l'intelligenza artificiale dedicata ai videogiochi innovativi.

L’incontro ha promosso inoltre un focus sul Centro per l’Innovazione Innovit; il centro nasce a San Francisco su impulso della Presidenza della Repubblica Italiana e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’intento di favorire un’interfaccia tra il mondo dell’innovazione italiano e l’ecosistema tecnologico della Silicon Valley.

Durante l’evento è emerso anche il problema legato al dialogo transatlantico che riguarda le regole del mercato digitale e gli investimenti tecnologici: «Gli attori di questo settore stanno lavorando bene sull’intelligenza artificiale, e noi in Italia cerchiamo di adeguarci ai massimi livelli. Dobbiamo permettere al settore tecnologico di continuare ad evolversi ma, allo stesso tempo, essere anche maggiormente regolamentato e dunque sfruttare asl meglio il “Sistema

Italia”. L’attenzione rivolta al mercato del lavoro che, attraverso l’intelligenza artificiale vive una vera e propria rivoluzione copernicana necessità attenzione che tenga conto della privacy e della sicurezza. Il sistema paese – conclude il Vicepresidente – deve porsi all’avanguardia includendo il settore privato, affinché collabori a 360 ° con quello pubblico e permettendo così alle istituzioni di rendersi competenti poiché determinate decisioni vengano prese con la competenza adeguata a non imboccare strade sbagliate».


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Carlo Alberto Carnevale Maffè entra nel Consiglio di Amministrazione di Kirey Group
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.