Romana Severini a Cortona per la Mostra Arti Visive

Il Circolo Culturale “Gino Severini” inaugura la nuova edizione del MIAV (“Mostra Arti Visive – Omaggio a Gino Severini – Premio Città di Cortona”) domenica 10 settembre alle 17 nella sala del Consiglio del Comune toscano, nella Val di Chiana aretina. Le precedenti edizioni hanno ospitato artisti e personaggi come Rino Barillari, conosciuto come “Il paparazzo dei paparazzi”, Martina Stella , Romana Severini, e altri. Anche in questa edizione Romana Severini, figlia dell’artista, sarà ospite d’onore.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’obiettivo non è solo di rendere omaggio al grande concittadino Gino Severini, anche attraverso una conoscenza più approfondita della sua vita e delle sue opere, ma anche di valorizzare l’attività di artisti che si distinguono nei campi della pittura, della scultura, del mosaico e della fotografia.
Cortona è sempre più un punto di riferimento importante e continuativo nel campo dell’arte, con positive ricadute anche sotto il profilo turistico: l’iniziativa è aperta ad artisti, a livello nazionale ed internazionale, che abbiano conseguito apprezzamenti di pubblico e di critica.
La manifestazione si svolgerà nelle sale di Palazzo Casali , sede del museo cittadino, dal 10 settembre al 1° ottobre 2017. L’inaugurazione ufficiale si terrà il 10 settembre alle ore 17 nelle sale del Consiglio Comunale di Cortona, alla presenza del Sindaco, di Romana Severini, figlia del grande artista cortonese, del Vice Lucumone dell’Accademia Etrusca di Cortona e di altre personalità.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.