• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

A Roma il 28 aprile l’evento annuale degli Stati Generali dell’Innovazione

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Aprile 2014
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Si terrà a Roma, il 28 aprile 2014 alla sala Tirreno della Regione Lazio , l’evento annuale degli Stati Generali dell’Innovazione che si propone di approfondire secondo una modalità pragmatica e basata sull’esperienze il tema del cambiamento, basato sui principi dell’Openness, della Sharing Economy, della Resilienza e della Sussidiarietà e declinato in particolar modo su alcune aree: Sviluppo della Cultura Digitale; Open Government; Open Innovation.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il tutto all’interno del contesto europeo, sia per l’imminente semestre a presidenza italiana, sia per la partenza dei programmi strutturali 2014-2020 che devono essere sfruttati a fondo come occasione di rilancio del sistema paese. Interverranno esponenti dei diversi stakeholder, come associazioni di imprese, amministrazioni, politici, organizzazioni della società civile, università e centri di ricerca.

«Qui in Italia sono anni duri, questi ultimi. Il mondo ha ritmi e traiettorie diverse da quella italiana. Le opportunità sono tante e avvincenti. Il “Made in Italy” è ancora un brand ammirato e apprezzato; e non vale solo per i prodotti ma anche per i progetti, le idee, la capacità di realizzare le idee. Abbiamo un grande futuro se lo vogliamo e se siamo determinati. – afferma Renzo Provedel, componente del Comitato Direttivo dell’Associazione – Proponiamo un approccio che, usando il coraggio e la progettazione creativa e partecipata, si proponga di “cambiare il gioco” in alcuni campi strategici».

LEGGI ANCHE ▷  Fujifilm Events: Un evento gratuito per un viaggio tra Fotografia e Tecnologia Innovativa

Parteciperanno alla sessioni del dibattito e degli open talk tra gli altri: Anna Ascani (deputata), Lorenza Bonaccorsi (deputata), Linda Lanzillotta (Vicepresidente del Senato), Rosamaria Di Giorgi (senatrice), Enza Bruno Bossio (deputata), Tommaso Currò (deputato), Maria Chiara Carrozza (deputata), Anna Masera (responsabile Ufficio Stampa Camera dei Deputati), Eugenio Patanè (Presidente V Commissione Cultura Consiglio regionale del Lazio), Francesco Loriga (Amministratore Delegato Lait), Mario Tozzi (Commissario Parco Regionale dell’Appia Antica), Livio De Santoli (Docente Università di Roma La Sapienza).

I focus della discussione saranno quattro, tutti di grande attualità:
La resilienza delle smart communities, la road map di #romasmartcity
Come le comunità possono reagire alla crisi e ai cambiamenti climatici diventando protagonisti attivi e dettando l’agenda del cambiamento.

Le Competenze Digitali, il percorso con l’Agenzia per l’Italia Digitale
Leggere l’agenda digitale non solo come fattore tecnico, ma sopratutto come fattore sociale e umano affinché lo sviluppo delle competenze digitali sia un cardine dello sviluppo.

Le proposte per il coworking urbano, dall’Open Innovation allo smart working
Creare le basi del nuovo lavoro del futuro, basato su individualità protagoniste della condivisione intellettuale e non, per assicurare lavoro alle prossime generazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Amazfit partner ufficiale della competizione HYROX per indossabili e cronometraggio ufficiale

Le politiche dell’innovazione e le differenze di genere. Lazio, Italia, Europa: a che punto siamo, cosa fare.
Creare valore e inclusione partendo dalle differenze di genere, approfittando delle opportunità ed eliminando le barriere, sia d’accesso sia intermedie, con un occhio alle best practices europee.

Programma:

CHANGE THE GAME: DARE FORMA AL CAMBIAMENTO –
L’INNOVAZIONE PER IL LAZIO, L’ITALIA, L’EUROPA
Mattina
(9,30-10,00) Accoglienza dei partecipanti
(10,00-10,30) Saluti delle istituzioni regionali
(10,30-11,00) Introduzione ai temi della giornata
(11,00-11,30) Il Cambiamento climatico: strategie energetiche, sostenibilità, resilienza, conversazione con Mario Tozzi e Livio De Santoli
(11,30- 13,00) Open Talk, la Carta d’Intenti per l’innovazione un anno dopo. Cosa fare in Italia, le priorità per l’Europa.

Pomeriggio
(14,00-15,00) Open Talk – (spazio Wister) Le politiche dell’innovazione e le differenze di genere. Lazio, Italia, Europa: a che punto siamo, cosa fare
(15,00-16,00) Open Talk – Open Innovation: il modello della collaborazione e l’internazionalizzazione
(16,00-17,00) Open Talk – Cultura e Competenze Digitali: la sfida del Programma Nazionale – contributi alla Consultazione Pubblica
(17,00) Conclusioni e chiusura lavori


LEGGI ANCHE ▷  Pericolo al Gran Premio F1 Monza per asfalto nuovo: Pirelli avverte per l'usura delle gomme

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.