Rolling Stone Italia: Massimo Coppola alla direzione editoriale

L’editore Luciano Bernardini de Pace ha annunciato che Massimo Coppola assume la direzione editoriale del mensile Rolling Stone Italia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Massimo Coppola, classe1972, è autore televisivo, editore e regista. Dopo essersi laureato con lode in Filosofia della scienza (1999), svolge un Dottorato di ricerca in Scienze cognitive, ma dopo due anni di attività presso le facoltà di Filosofia di Milano e di Scienze Cognitive a Torino abbandona la carriera accademica.
È proprietario e direttore editoriale della casa editrice di Milano Isbn Edizioni, da lui fondata assieme a Luca Formenton e Giacomo Papi nel 2004. Fa parte di un gruppo di ricerca artistica con cui ha realizzato diverse installazioni audiovisive in presa diretta (tra le quali “Musica per divano preparato” presso la Galleria d’arte Contemporanea di Trento e poi presso ASSAB ONE Milano, 2003).
Coppola ha ideato, scritto e condotto diversi programmi televisivi: per MTV, “Brand:New” (2000-2003), “Pavlov” (2003-2004), “Avere Ventanni”, (2004-2006), trasmesso successivamente da LA7 (2007). Ha scritto e condotto “Cocktail d’amore”, in onda su Rai 2 (2001-2003) e per Rai Radio 2 “99 alle 9”, dal 1997 al 2000.
Nel 2010 ha presentato alla 67ª edizione del Festival di Venezia il suo primo lungometraggio “Hai paura del buio”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.