• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Robotaxi Momenta e Uber iniziano test in Europa dal prossimo anno per mobilità autonoma avanzata

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Settembre 2025
Robotaxi Momenta e Uber iniziano test in Europa dal prossimo anno per mobilità autonoma avanzata

Tecnologia e innovazione nel servizio di robotaxi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Uber e Momenta si preparano a rivoluzionare il trasporto urbano con il lancio di un servizio di robotaxi autonomi di livello 4, che consente la guida senza conducente di sicurezza in aree geografiche delimitate. La tecnologia utilizzata da Momenta integra sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) sviluppati per importanti case automobilistiche come Mercedes-Benz e Audi, con oltre 400.000 installazioni a oggi. La piattaforma combina sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale per la comprensione dell’ambiente circostante con una gestione integrata della mobilità, garantendo un elevato standard di sicurezza e affidabilità.

 

Indice dei Contenuti:
  • Robotaxi Momenta e Uber iniziano test in Europa dal prossimo anno per mobilità autonoma avanzata
  • Tecnologia e innovazione nel servizio di robotaxi
  • Collaborazione tra Uber e Momenta e il lancio a Monaco
  • Sfide e competizione nel mercato europeo dei veicoli autonomi


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Tesla Cybertruck potrebbe affrontare un flop: vendite scarse e attese elevate

Attraverso un rigoroso processo di certificazione, le autorità tedesche valuteranno le capacità dei veicoli autonomi e autorizzeranno le operazioni nelle cosiddette “geofenced zones”, aree dove i robotaxi potranno operare in totale autonomia senza supervisione umana diretta. L’adozione di questa tecnologia rappresenta un passo significativo verso l’implementazione su larga scala di veicoli a guida autonoma, mirata a ottimizzare il trasporto condiviso e a ridurre l’impatto ambientale del traffico urbano.

Collaborazione tra Uber e Momenta e il lancio a Monaco

Uber e Momenta hanno formalizzato una partnership strategica per il debutto del servizio di robotaxi autonomi in Europa, fissando come prima tappa Monaco di Baviera. La scelta della città tedesca non è casuale: si tratta infatti di un centro riconosciuto a livello mondiale per la sua tradizione ingegneristica, la forte presenza di aziende automotive e la propensione all’innovazione tecnologica. Questa sinergia unisce la competenza di Momenta nello sviluppo di sistemi di guida autonoma con l’esperienza di Uber nella gestione di piattaforme di mobilità condivisa.

LEGGI ANCHE ▷  Monopattini elettrici obbligo targa e assicurazione nuove regole per la circolazione urbana 2024

Il servizio sarà inizialmente attivato con veicoli di livello 4, capaci di operare in aree geografiche specifiche senza necessità di un conducente di sicurezza a bordo, a fronte del completamento delle rigorose procedure di omologazione da parte delle autorità locali. Questa fase di test, prevista per il 2026, costituisce il primo passo verso un’espansione più ampia in vari mercati europei, seguendo un modello di collaborazione che valorizza il contributo tecnologico di Momenta e la diffusione capillare della rete di Uber.

Sfide e competizione nel mercato europeo dei veicoli autonomi

Il mercato europeo dei veicoli a guida autonoma presenta sfide complessive che richiedono un equilibrio tra innovazione tecnologica, regolamentazione e accettazione sociale. Nonostante l’Europa abbia mostrato un approccio più prudente rispetto a Stati Uniti e Cina, recenti sviluppi indicano una crescente apertura verso le soluzioni di mobilità autonoma, con un numero crescente di start-up e grandi aziende coinvolte. La competizione si fa sempre più intensa, con player come Baidu e WeRide che hanno già avviato test pilota in Svizzera e Francia, segnalando l’interesse strategico per il continente.

LEGGI ANCHE ▷  Volkswagen presenta tre concept innovativi per il futuro della mobilità elettrica a Shanghai

Le normative europee rappresentano una barriera significativa che obbliga le aziende a ottenere certificazioni rigorose e garantire elevati standard di sicurezza, specialmente per quanto riguarda la gestione delle cosiddette “geofenced zones” dove i veicoli autonomi possono circolare. La densità urbana, la complessità del traffico e la diversità delle infrastrutture locali complicano ulteriormente l’implementazione su larga scala. In questo contesto, la partnership tra Uber e Momenta punta a coniugare know-how tecnologico e forza commerciale per superare tali ostacoli e consolidare una presenza competitiva in un mercato in rapida evoluzione.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.