• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Robot AI domestico Neo arriva per la prima volta sul mercato americano con novità tecnologiche avanzate

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Novembre 2025
Robot AI domestico Neo arriva per la prima volta sul mercato americano con novità tecnologiche avanzate

Neo, il robot domestico che apprende dall’utente

Neo segna una svolta nel panorama della robotica domestica, distinguendosi per la sua capacità di apprendere direttamente dall’ambiente e dagli utenti. Sviluppato da 1X, azienda californiana all’avanguardia nel settore dell’Intelligenza Artificiale applicata alla robotica, Neo non è concepito come un robot autonomo fin da subito. Al contrario, durante una fase iniziale cruciale, viene controllato a distanza da teleoperatori umani tramite visori di realtà virtuale che permettono di vedere esattamente ciò che il robot osserva. Questa modalità di funzionamento consente un apprendimento progressivo e personalizzato, mediante il quale Neo acquisisce familiarità con le abitudini, gli spazi e le routine domestiche specifiche di ogni famiglia.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Robot AI domestico Neo arriva per la prima volta sul mercato americano con novità tecnologiche avanzate
  • Neo, il robot domestico che apprende dall’utente
  • Tecnologie di sicurezza e tutela della privacy
  • Costo, disponibilità e opzioni di personalizzazione

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Google lancia AI Mode per migliorare l’uso dell’intelligenza artificiale nelle ricerche online

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Secondo le dichiarazioni di Bernt Bornich, CEO di 1X, l’obiettivo non è fornire un robot completamente autonomo sin dal lancio, ma creare un assistente in grado di “crescere” insieme ai propri utilizzatori, perfezionando le capacità operative lungo il tempo. Questa metodologia ibrida, che unisce controllo umano e intelligenza artificiale, permette a Neo di svolgere compiti complessi come la pulizia, il lavaggio e la preparazione di cibo, affinando ogni azione sulla base delle specificità dell’ambiente domestico. Dopo un periodo di apprendimento e training da remoto, il sistema diventerà in grado di operare in modo più autonomo, trasformandosi in un partner affidabile e personalizzato della vita quotidiana.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Tecnologie di sicurezza e tutela della privacy

La sicurezza e la protezione della privacy rappresentano elementi fondamentali nel progetto Neo. In fase di apprendimento, il robot interagisce con l’ambiente domestico tramite teleoperatori umani che osservano in tempo reale ciò che il robot percepisce attraverso i visori di realtà virtuale. Per mitigare i potenziali rischi legati a questa sorveglianza, 1X ha implementato una serie di misure rigorose per tutelare gli utenti. Un’app dedicata permette di gestire in modo dettagliato gli accessi, definendo orari precisi durante i quali il robot può operare e delimitando le aree della casa considerate off-limits.

Inoltre, il sistema integra funzioni avanzate di oscuramento automatico delle immagini delle persone presenti per garantire l’anonimato. Gli operatori possono intervenire esclusivamente con il consenso esplicito degli utenti, mentre livelli multipli di sicurezza prevengono azioni non autorizzate o potenzialmente pericolose. Questo approccio bilancia l’esigenza di un apprendimento efficace con il massimo rispetto della sfera privata e della sicurezza domestica, rendendo Neo un robot affidabile e conforme agli standard più elevati in materia di protezione dati personali.

LEGGI ANCHE ▷  Meta utilizza intelligenza artificiale per trasformare il lavoro dei dipendenti nel futuro digitale

Costo, disponibilità e opzioni di personalizzazione

Neo si posiziona sul mercato statunitense con un profilo esclusivo, riflettendo la sofisticazione tecnologica con un prezzo che ne limita l’accesso a una clientela selezionata. Il costo di acquisto anticipato è fissato a 20.000 euro, cui si aggiunge un abbonamento mensile di 499 euro, necessario per il supporto continuo e la sorveglianza da parte dei teleoperatori. Un deposito di 200 euro consente la prenotazione del robot, confermando l’interesse verso un prodotto che si configura più come un investimento tecnologico che come una semplice spesa domestica.

Dal punto di vista estetico, Neo è disponibile in tre varianti cromatiche – beige, grigio e marrone scuro – scelte per integrarsi con discrezione negli ambienti abitativi senza risultare invasivi. La gestione operativa è duplice: gli utenti possono interagire con il robot sia attraverso comandi vocali, sia mediante un’applicazione dedicata che consente un controllo granulare delle funzioni e delle impostazioni. Questa doppia modalità garantisce flessibilità e adattabilità agli stili di vita più diversi.

LEGGI ANCHE ▷  Diagnosi medica con AI rischi e privacy tutela secondo Garante per la protezione dei dati personali

In conclusione, la proposta commerciale di 1X con Neo mira a coniugare innovazione e praticità, offrendo un dispositivo che unisce automazione e supervisione umana in un sistema integrato. La sfida resta nell’accettazione sociale di una tecnologia che richiede una fase iniziale di supervisione diretta, aprendo un nuovo capitolo nell’evoluzione dei robot domestici.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.