• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Roaming Svizzera Vodafone e ho Mobile senza costi extra per le chiamate e dati all’estero

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 3 Settembre 2025
Roaming Svizzera Vodafone e ho Mobile senza costi extra per le chiamate e dati all'estero

Tariffe roaming in svizzera con vodafone e ho. mobile

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dal 5 settembre 2025, Vodafone Italia applicherà ai clienti la stessa tariffazione prevista per il roaming all’interno dell’Unione Europea anche durante l’utilizzo della SIM in Svizzera. Tale novità consente un notevole risparmio per chi effettua frequenti spostamenti oltre confine, eliminando i tradizionali costi aggiuntivi associati al roaming in territorio svizzero. Parallelamente, ho. Mobile, marchio virtuale appartenente al gruppo Vodafone, estenderà le condizioni analoghe a partire dall’8 settembre 2025. La comunicazione di queste modifiche è in corso mediante invii progressivi di SMS agli utenti, informandoli puntualmente sulle nuove opportunità.

 

Indice dei Contenuti:
  • Roaming Svizzera Vodafone e ho Mobile senza costi extra per le chiamate e dati all’estero
  • Tariffe roaming in svizzera con vodafone e ho. mobile
  • Modalità di utilizzo e soglie dati incluse
  • Implicazioni e contesto dell’estensione del roaming


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Il passaggio alla tariffazione Roaming Like at Home (RLAH) rappresenta un grande passo avanti nell’armonizzazione delle offerte, consentendo l’utilizzo di minuti, SMS e dati inclusi nel piano nazionale anche in Svizzera, senza applicare costi extra. Nel dettaglio, il traffico dati consumato durante il roaming in Svizzera verrà conteggiato nella stessa soglia riservata agli utilizzi UE, rendendo semplice e trasparente il monitoraggio delle risorse disponibili. Questa iniziativa segue un trend europeo di espansione del roaming gratuito oltre i confini UE, estendendo progressivamente le aree geografiche incluse.

LEGGI ANCHE ▷  Credit Suisse riduce la multa nel caso del cartello valutario internazionale

Quando il traffico dati compreso nell’offerta verrà esaurito, il cliente riceverà una notifica via SMS. Successivamente, la navigazione continuerà con un costo aggiuntivo di 0,0015 euro per MB per Vodafone, mentre per ho. Mobile il prezzo previsto sarà di circa 1,60 euro per GB. Queste tariffe rappresentano un’opzione chiara e calibrata per chi necessita di un uso continuativo o occasionale della rete svizzera, garantendo così controllo sui costi e flessibilità d’uso.

Modalità di utilizzo e soglie dati incluse

L’utilizzo delle soglie dati incluse nelle offerte di Vodafone e ho. Mobile viene ora esteso con piena operatività anche in Svizzera, integrando questo territorio tra quelli soggetti alla normativa europea Roaming Like at Home. I clienti potranno tenere sotto controllo i consumi attraverso l’app My Vodafone, dove la sezione dedicata ai «Giga in Unione Europea» includerà anche il traffico effettuato in Svizzera, consentendo una visione unitaria e aggiornata delle risorse disponibili.

Il superamento della soglia dati prevista nel proprio piano nazionale verrà segnalato con un SMS di allerta, permettendo di gestire tempestivamente l’eventuale passaggio a tariffe a consumo. Per gli utenti Vodafone la connessione oltre soglia sarà addebitata a 0,0015 €/MB, mentre chi utilizza ho. Mobile potrà continuare a navigare a circa 1,60 €/GB, offrendo così un parametro di costi sostenibile e definito.

LEGGI ANCHE ▷  Banca Nazionale Svizzera registra perdita di 15 miliardi di CHF nella prima metà dell’anno

È fondamentale sottolineare che l’estensione dell’utilizzo non è illimitata: restano valide le politiche di uso corretto dettate dal regolamento UE. Gli operatori si riservano il diritto di monitorare l’uso effettuato in roaming negli ultimi quattro mesi, con particolare attenzione a un utilizzo superiore a quello nazionale o a permanenze eccessive all’estero. Questi meccanismi sono pensati per evitare abusi e garantire un equilibrio tra copertura internazionale e sostenibilità commerciale, mantenendo così una fruizione delle tariffe congrua e controllata.

Implicazioni e contesto dell’estensione del roaming

L’estensione dell’applicazione del roaming senza costi aggiuntivi alla Svizzera da parte di Vodafone e ho. Mobile si inserisce in un contesto di profonda trasformazione del mercato europeo delle telecomunicazioni. Questo cambiamento trova origine anche nell’acquisizione di Vodafone Italia da parte del gruppo svizzero Swisscom, operazione che ha portato alla creazione del corporate brand Fastweb Vodafone, combinando le competenze di due operatori già allineati sotto il controllo del gruppo elvetico. Tale integrazione strategica ha favorito l’uniformità delle politiche di roaming su scala internazionale, accelerando l’estensione dei servizi a paesi extra-UE come la Svizzera.

LEGGI ANCHE ▷  Mercato della carne vegetale in Svizzera previsto in crescita a 361 milioni di CHF entro il 2030

Il modello di roaming adottato, basato sul principio del “Roaming Like at Home”, mira a semplificare l’esperienza d’uso e a ridurre le barriere economiche per gli utenti che viaggiano frequentemente tra Italia e Svizzera. Dal punto di vista regolamentare, questa estensione riflette una tendenza europea volta all’ampliamento progressivo del perimetro di applicazione del regolamento RLAH, già vigente per 27 Paesi UE e numerose aree associate, includendo anche territori come Regno Unito, Islanda, Norvegia, e ora Svizzera, portando a 51 il totale delle destinazioni coinvolte.

Questa evoluzione sottolinea inoltre una risposta alle esigenze di mercato e alla crescente integrazione economica tra Italia e Svizzera, beneficiando sia i consumatori sia le imprese che operano transfrontalmente. Parallelamente, il mantenimento delle politiche di uso corretto consente di evitare possibili abusi, preservando la sostenibilità delle offerte e la qualità del servizio. L’adozione di queste misure crea pertanto un quadro normativo e commerciale più coerente e vantaggioso, configurando un futuro in cui il roaming internazionale sarà sempre più trasparente e accessibile.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.