Roaming: da luglio le chiamate e internet saranno più convenienti

Riduzione dei costi di roaming sino ad arrivare all’eliminazione definitiva delle tariffe all’estero, è questo l’obiettivo dell’Unione Europea.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
A partire dal mese di luglio vedremo una netta riduzione di circa il 50% delle tariffe massime per scaricare dati in roaming. L’Unione europea ha ridotto i costi passando così da 0,45 a 0,20 cent per megabyte di dati scambiati.
Inferiore la riduzione dei costi relativa a telefonate e sms che passeranno rispettivamente da 0,24 a 0,19 euro per le chiamate in uscita, e da 0,07 a 0,05 per quelle in entrata. Gli sms invece da 0,08 a 0,06 euro. Tariffe 25 volte più basse rispetto al 2010.
Notizie incoraggianti per chi ha intenzione di passare le vacanze estive in Europa o per chi si sposta molto spesso per motivi lavorativi.
All’estero potremo anche scegliere un operatore per la gestione dei servizi dati.
Questo è solo l’inizio, l’UE punta in alto e ha proposto di abolire definitivamente le tariffe di roaming nel 2016. L’Europarlamento ha poi anticipato questa data al 2015. Adesso spetta agli stati membri trovare un accordo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.