• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Roaming, chiamate dall’estero meno care. Ma le tariffe potrebbero aumentare

  • Valentina De Santis
  • 2 Febbraio 2017
Migliori cellulari Huawei
Migliori cellulari Huawei

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una buona notizie per gli utenti che viaggiano molto all’estero e usano lo smartphone per chiamare e navigare in internet. Il Roaming cambia e le tariffe diminuiscono. E’ stato raggiunto l’accordo a Bruxelles che consentirà l’abolizione delle tariffe extra per il roaming il 15 giugno 2017. Ma come cambieranno e le tariffe. Ecco le modalità.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il 15 giugno il prezzo massimo per gigabyte passerà dai 50 euro attuali a 7,7 euro, per poi scendere a 2,5 euro nel 2022.  Le telefonate e gli sms subiranno un taglio definitivo dal 15 luglio: da 0.05 a 0.032 euro al minuto per la voce e da 0.02 a 0.01 euro per ciascun messaggio. L’obiettivo di questo accordo è favorire un maggiore investimento nelle infrastrutture da parte dell’industria delle telecomunicazioni.

Ma non sono tutte buone notizie. Potrebbe essere una contropartita a questo accordo. Le compagnie telefoniche saranno in grado di offrire queste tariffe se il volume del traffico sarà tale per consentire loro di recuperare i costi e quindi di mantenere queste tariffe.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

Il roaming potrà quindi essere applicato dalle grande compagnie ma quelle piccole potrebbero dover abbandonare questo mercato. O peggio ancora saranno gli utenti a dover pagare con aumento delle tariffe. Il roaming zero quindi potrebbe essere applicato solo a una parte del traffico voce e sms.

Vodafone ad esempio tra Germania e Inghilterra non andrà mai in perdita perché le reti sono di sua proprietà. E questo può valere per tutti i principali operatori multi-nazionali. Ma non è così per i piccoli operatori e quindi a pagare lo scotto potrebbe essere ancora il consumatori.

Sarà quindi fondamentale il ruolo di Garante delle Comunicazioni AGCOM affinché vigili fin dal primo momento per scongiurare ingiustificati aumenti sulle tariffe tradizionali. Il roaming zero è sicuramente una buona notizie ma bisognerà vedere in che modo le compagnie telefoniche lo applicheranno nella speranza che non sia il consumatori a pagare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida essenziale per comprendere e gestire le richieste di Cookie

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.