• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Rivelazione Shock: gli italiani vorrebbero abbandonare i social media ma hanno paura

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Novembre 2016
gli italiani vorrbbero abbandonare i social media ma hanno paura
gli italiani vorrbbero abbandonare i social media ma hanno paura

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Kaspersky Lab: quasi l’82% degli italiani afferma di voler abbandonare i social network ma teme di perdere amici e ricordi


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Kaspersky Lab sta sviluppando il progetto FFForget per aiutare gli utenti a salvare i propri ricordi online e riprendere il controllo dei propri dati.

Una ricerca condotta da Kaspersky Lab* dimostra che la maggioranza degli italiani vorrebbe abbandonare i social media, poiché ritiene che spesso siano una perdita di tempo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo l’indagine, gli utenti rimangono sui social, come Facebook, Instagram, ecc., perché temono di perdere i ricordi online e il contatto con i propri amici.

Rimanere in contatto con gli amici potrebbe essere un problema difficile da risolvere, ma Kaspersky Lab sta lavorando a una soluzione per aiutare gli utenti a salvare i propri ricordi digitali. L’app FFForget consentirà di eseguire il backup di tutti i dati dai social network e l’archiviazione criptata per tenerli al sicuro, dando agli utenti la libertà di abbandonare i social in qualsiasi momento, senza perdere nulla.

LEGGI ANCHE ▷  Stop ai Baby Influencer con la proposta di legge bipartisan di Pd e FdI: ecco come bloccare i social

Una precedente ricerca ha evidenziato una forte tendenza delle persone a utilizzare dispositivi digitali come se fossero un’estensione esterna della propria memoria. Alcuni studi hanno inoltre dimostrato che gli utenti non sanno resistere alla tentazione di controllare le proprie conversazioni e gli aggiornamenti dei propri status sui social dal proprio telefono.

Tuttavia, quest’ultima indagine indica che gli utenti sono in realtà auto-critici e consapevoli della propria ‘fissazione’ – in Italia il 34% degli intervistati crede di perdere tempo sui social network e quasi l’82% ha addirittura affermato di aver già considerato l’idea di abbandonarli.

Nonostante ciò, gli utenti italiani si sentono costretti a rimanere sui social: la maggioranza (56%) teme di non riuscire più a mantenere i contatti con i propri amici, mentre il 18% degli intervistati ha paura di perdere i propri ricordi online, come ad esempio le foto.

“I social network possono essere un vantaggio o un pericolo. Crediamo che ogni persona abbia il diritto di decidere liberamente quale piattaforma usare o lasciare in ogni momento.

LEGGI ANCHE ▷  Volodin e Lavrov criticano l'arresto di Pavel Durov: a rischio le relazioni Mosca-Parigi -USA

La vera libertà digitale non deve comportare sacrifici. Vogliamo che gli utenti si sentano tranquilli e questo può avvenire se si ha sempre a disposizione una copia criptata di tutti i propri ricordi online”, ha dichiarato Morten Lehn, General Manager Italy Kaspersky Lab.

“Con FFForget vogliamo creare una soluzione che aiuti gli utenti a non avere paura di perdere i propri ricordi a causa di violazioni degli account o attacchi hacker. Soprattutto, chi usa l’app potrebbe abbandonare tranquillamente i social network quando vuole, senza perdere la propria vita digitale”, ha aggiunto Lehn.

FFForget sarà disponibile nel 2017. Gli utenti interessati possono registrarsi su ffforget.kaspersky.com per lasciare un feedback e contribuire allo sviluppo dell’app, ricevere aggiornamenti e accedere in anteprima, appena disponibile, alla versione beta.

* Kaspersky Lab ha condotto un sondaggio online su 4831 intervistati, tra cui 565 italiani. Il sondaggio, contenente otto domande, è stato tradotto in nove lingue: inglese, spagnolo, portoghese, francese, italiano, tedesco, russo, giapponese e turco ed è stato programmato utilizzando Poll Daddy. Il link al sondaggio è stato condiviso con post sponsorizzati su Facebook e Twitter.


LEGGI ANCHE ▷  Come tutelare la propria identità ed eredità digitale dei defunti? Italiani molto preoccupati

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.