• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Ritrovare le persone disperse in incidenti ed attentati con il Person Finder di Google

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Aprile 2013
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’attentato terroristico che ha seminato il panico alla fine della maratona di Boston, che ha catalizzato l’attenzione e la preoccupazione di tutto il mondo, e le successive fasi di emergenza per individuare velocemente le vittime ed i numerosi feriti dello sciagurato attacco, è tornato in primo piano il tema della funzione e del ruolo di internet e dei social network in situazioni come questa, ed in particolare di come la tecnologia possa fornire un aiuto concreto ed immediato nella risoluzione di una crisi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In particolare Google sembra aver compiuto l’ennesimo passo importante verso nuove funzioni di utilità sociale pubblica, mettendo a punto un sistema in grado di identificare e trovare in breve tempo persone che si teme possano essere disperse.

Person Finder, così si chiama lo strumento, è stato pensato appositamente per ritrovare persone coinvolte ed eventualmente disperse in incidenti o addirittura catastrofi come gli attentati di Boston, ed è un servizio offerto da Google alla comunità, e messo anche a disposizione di associazioni senza scopo di lucro ed umanitarie che si occupano di emergenze di questo tipo, e che possono implementare all’interno dei loro siti ufficiali Person Finder per permettere direttamente di iniziare con la ricerca dello scomparso.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram sotto indagine UE per pesanti violazioni del DSA - Digital Services Act

Person Finder permette la creazione di un database che consente di rintracciare partenti ed amici eventualmente coinvolti in incidenti, disastri o situazioni che causano la loro irreperibilità.

La persona che deve essere rintracciata, può lasciare un suo segno su Person Finder, o direttamente un messaggio oppure la semplice traccia di essersi collegato al sistema per far sapere che sta bene ed è tutto ok.

Traccia che sarà individuata da chi, collegandosi con il servizio, farà partire la ricerca, e sarà indirizzato come detto al messaggio o alla segnalazione positiva da parte della persona che si sta cercando.

Un servizio istantaneo per tranquillizzare parenti ed amici in situazioni di emergenza, dunque, e che si prospetta come di grande utilità anche in occasioni di crisi meno drammatiche come quella di Boston, che ricade coinvolta in un vero e proprio atto di terrorismo.

Si può restare bloccati a causa di un incidente stradale in un interminabile imbottigliamento, oppure ci si può smarrire durante una gita e tardare di molto al ritorno a casa, senza avere magari la possibilità di telefonare.

LEGGI ANCHE ▷  YouTube rilascia il nuovo pulsante per condividere video con timestamp

Collegandosi a Person Finder, magari tramite un terminale di servizio o della polizia se al momento come detto si è impossibilitati ad usare il telefono si può lasciare un segno tangibile per tranquillizzare chi ci sta cercando, e la nostra traccia resterà per un numero di giorni limitato all’interno del database del sistema.

Dopodiché sarà cancellata, a meno che non si faccia esplicita richiesta di mantenere i collegamenti legati alla propria persona, per creare un archivio storico dei propri passaggi su Person Finder.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.