Ritorna il tasto Start con il nuovo aggiornamento di Windows 8.1 di Microsoft
In queste ore la Microsoft si appresta a lanciare ufficialmente, in anteprima mondiale, la preview di Windows 8.1, l’ultima release del sistema operativo sviluppato dalla compagnia di Redmomd.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo la tiepida accoglienza con la quale gli utenti hanno salutato l’arrivo di Windows 8, ai piani alti di Microsoft hanno deciso di correre ai ripari e di tenere in considerazione i feedback (la maggior parte negativi) ricevuti negli ultimi mesi, così è stato deciso di reintrodurre il vecchio tasto “Start” che aveva fatto capolino sui desktop fino a Windows 7.
Stavolta, il pulsante “Start” servirà a portare gli utenti verso la schermata “modem”, una delle caratteristiche che stanno alla base della nuova concezione di Windows, che punta sempre più a un futuro “touch”.
Ovviamente, il ritorno dello “Start” non è l’unica novità di rilievo: in Windows 8.1 i tecnici della Microsoft hanno lavorato molto per migliorare l’integrazione del sistema operativo con Bing (il motore di ricerca concorrente a Google), il programma di messaggistica vo-ip Skype e il servizio di clouding SkyDrive.
A illustrare i cambiamenti più significativi, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a San Francisco, ci ha pensato Steve Ballmer, l’amministratore delegato di Microsoft che da qualche anno ha preso il posto di Bill Gates, che ha spiegato alle persone presenti in sala come la società punti forte al settore mobile, annunciando che Facebook sta lavorando a un’app ad-hoc per Windows Phone.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ballmer ha dato molta enfasi anche al successo che sta ottenendo Windows Store, il cui vasto catalogo contiene al suo interno quasi 100mila applicazioni e il numero è destinato a crescere ulteriormente nei prossimi mesi. Il CEO di Microsoft ha inoltre presentato una serie di smartphone e tablet di nuova generazione assieme alla nuova versione di Internet Explorer, la 11, che dovrebbe sbarcare insieme a Windows 8.1 (la cui uscita sul mercato è prevista per il prossimo autunno) ma in futuro sarà disponibile anche per la 7.
Sul palco, a dare man forte a Ballmer c’era anche Julie Larson-Green, vice-presidente della sezione Windows, che ha specificato come con Windows 8.1 sia stata rifinita nel dettaglio la visione innovativa introdotta con la versione 8, che però aveva fatto storcere il naso a più di qualcuno.
Ma tornare indietro non si può e Windows 7, per quanto ricopra ancora una fetta di mercato considerevole, fa ormai parte del passato.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Infine, mentre a San Francisco venivano illustrate le nuove funzionalità di Windows 8.1, sul web girano parecchie indiscrezioni sul fatto che la compagnia di Redmond sia prossima a lanciare, sulla falsariga di quanto fatto da Apple e Google, un nuovo servizio che darà la possibilità di ascoltare musica in streaming su internet e che, molto probabilmente, verrà ribattezzato “Xbox Music” e sarà accessibile da ogni browser.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.