• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Risparmio batteria Android: strategie efficaci per prolungare l’autonomia del tuo smartphone

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 26 Aprile 2025
Risparmio batteria Android: strategie efficaci per prolungare l’autonomia del tuo smartphone

Come gestire le app per risparmiare batteria

Gestire correttamente le applicazioni installate sul proprio smartphone Android rappresenta uno degli accorgimenti più efficaci per prolungare la durata della batteria durante la giornata. È fondamentale identificare quali app operano in background consumando risorse inutilmente e limitarne l’avvio automatico. Accedendo a Impostazioni, quindi alla sezione App e successivamente a Avvio automatico in background, è possibile disabilitare l’attivazione automatica delle applicazioni che non sono essenziali per l’utilizzo quotidiano. Ciò evita che i software continuino a eseguire processi in background, mantenendo in attività il processore e lo schermo in maniera superflua.

 

Indice dei Contenuti:
  • Risparmio batteria Android: strategie efficaci per prolungare l’autonomia del tuo smartphone
  • Come gestire le app per risparmiare batteria
  • Disattivare connessioni e funzioni non necessarie
  • Utilizzare la modalità scura per ottimizzare i consumi

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Parallelamente, è utile monitorare il consumo energetico specifico registrato da ogni applicazione tramite il menu dedicato nel sistema, che mostra dati dettagliati sull’impiego di CPU e batteria. Di conseguenza, si possono prendere decisioni mirate, come sospendere o disinstallare app dal consumo eccessivo o ancora gestire i permessi per limitare l’uso di dati e risorse. È altrettanto importante evitare aggiornamenti automatici o sincronizzazioni continue se non necessarie, poiché quest’ultime incidono significativamente sui consumi.

LEGGI ANCHE ▷  Cellulare sempre in carica: strategie per ottimizzare batteria, notifiche e memoria piena

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In presenza di app imprescindibili che richiedono un’attività costante, si consiglia di configurare manualmente le notifiche e la sincronizzazione, garantendo così un equilibrio tra prestazioni e risparmio energetico. Solo una gestione consapevole e puntuale delle app consente di ottimizzare efficacemente la batteria senza rinunciare alla funzionalità del dispositivo.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Disattivare connessioni e funzioni non necessarie

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

Ridurre i consumi energetici richiede un controllo rigoroso sulle connessioni attive e sulle funzionalità che spesso restano attive inutilmente. Wi-Fi, Bluetooth, GPS e dati mobili rappresentano tra le principali fonti di dispendio di batteria, specie quando il dispositivo non le utilizza attivamente. 

Disattivarle rapidamente è semplice: tramite il pannello delle notifiche di Android (accessibile con uno swipe dall’alto verso il basso), si può interrompere immediatamente l’attività di queste connessioni non necessarie. In particolare, spegnere il GPS quando non si ha bisogno di localizzazione, oppure disabilitare il Bluetooth quando non si collegano dispositivi esterni, garantisce un risparmio percepibile in termini di autonomia.

LEGGI ANCHE ▷  Oppo Find N5: scopri il nuovo smartphone pieghevole ultrasottile sul mercato

Un ulteriore suggerimento è attivare la modalità “aereo” nelle situazioni in cui non è necessario essere reperibili, come durante il riposo o in ambienti con copertura scarsa, evitando così al dispositivo di consumare energia tentando di mantenere o cercare segnali di rete. Anche la disattivazione automatica o pianificata di queste funzioni, ove supportata, può contribuire a prolungare l’autonomia senza interventi manuali.

Tenere d’occhio le impostazioni di rete e garantire che non ci siano app o servizi che riattivano continuamente queste connessioni aiuta a mantenere un controllo totale sul dispendio energetico, ottimizzando ulteriormente la durata della batteria.

Utilizzare la modalità scura per ottimizzare i consumi

La modalità scura rappresenta una delle strategie più efficaci per contenere il consumo di energia degli smartphone Android, soprattutto su dispositivi con schermi OLED o AMOLED. Questi pannelli sfruttano la tecnologia a pixel autoilluminanti, che consente di spegnere completamente i singoli pixel quando il colore visualizzato è nero, riducendo così il dispendio energetico. Attivando questa modalità, si ottimizza la luminosità complessiva dello schermo, che resta la componente più energivora del dispositivo.

LEGGI ANCHE ▷  Android 16 cede la gestione delle app a Gemini con l'ultimo APK teardown

Per attivare la modalità scura è necessario accedere alle Impostazioni, selezionare la sezione Display e luminosità e abilitare la voce Modalità scura. Alcuni smartphone offrono la possibilità di pianificare l’attivazione in determinati orari, rendendo possibile un risparmio energetico automatico durante le ore serali o notturne. Inoltre, molte app di sistema e di terze parti supportano nativamente questa modalità, contribuendo ulteriormente a ridurre i consumi.

Oltre al beneficio sulla batteria, la modalità scura può risultare meno affaticante per la vista in ambienti con scarsa illuminazione. Tuttavia, è importante considerare che sul display LCD convenzionale la differenza di consumo potrebbe risultare meno significativa, poiché il pannello retroilluminato rimane acceso indipendentemente dal colore visualizzato. In ogni caso, adottare la modalità scura è una procedura semplice, immediata e priva di controindicazioni, consigliata a chiunque desideri massimizzare l’autonomia del proprio dispositivo Android.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.