Risparmiare con i conti correnti online? Ecco come aprirne uno
I consumatori hanno ormai imparato che per risparmiare è necessario confrontare online e scegliere in base alle proprie esigenze. Questa regola d’oro vale anche se si deve aprire un conto corrente online: confrontando i prodotti ING Direct, Fineco, Che Banca! e così via si troverà il conto più vantaggioso e adatto alle proprie esigenze.
È necessario scegliere con attenzione per risparmiare sul conto corrente, ma soprattutto è importante capire che le maggiori possibilità di risparmio si trovano sul web: le banche online, infatti, possono eliminare molti costi di gestione e quindi offrire ai clienti dei conti correnti a condizioni più vantaggiosi rispetto a quelli tradizionali.
La convenienza dei conti correnti online, però, non sta solo nella loro vantaggiosità economica, ma anche nella loro praticità di utilizzo. Essi, infatti, consentono di svolgere tutte le operazioni tipiche di un conto corrente aperto in una banca tradizionale: dall’accredito dello stipendio o della pensione alla ricezione e gestione dei bonifici.
Per effettuare tutte queste operazioni, però, non sarà necessario recarsi in filiale, ma semplicemente collegarsi al sito web della banca dal proprio pc di casa, ma anche dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, ed entrare nel proprio profilo: ad esempio, si potrà controllare il proprio saldo in qualunque momento, anche nella sala d’aspetto del dentista.
Anche l’apertura del conto corrente online avviene sul web. Una volta scelto l’istituto di credito online più vantaggioso, infatti, basterà collegarsi al sito della banca e inoltrare la richiesta di apertura del conto. Bisognerà poi scaricare i documenti necessari, compilarli, firmarli e spedirli alla banca, allegandovi la documentazione richiesta, come carta d’identità e codice fiscale.
Una volta ricevuti i documenti, la banca richiederà il riconoscimento del cliente, procedura prevista dalla legge antiriciclaggio. Nel caso in cui si possiede già un conto corrente, per effettuare il riconoscimento sarà sufficiente effettuare un bonifico, di importo simbolico e stabilito dalla banca, sul nuovo conto corrente. In questo modo la banca potrà verificare l’autenticità dei dati forniti.
Se invece non si possiede un conto corrente, sarà necessario recarsi in una filiale della banca per essere riconosciuti di persona. Nel caso in cui la banca non possieda filiali (non è raro, se è una banca online), sarà l’istituto stesso a mandare un suo funzionario a casa del cliente per procedere al riconoscimento.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.