• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Il riscaldamento globale minaccia la Terra? Ecco cosa sta succedendo realmente

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Settembre 2016
image
image

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La terra a rischio. Mai, nell’ultimo millennio, il riscaldamento terrestre è salito ai ritmi di oggi. Gavin Schmidt, direttore del Goddard Institute for Space Studies della Nasa ha affermato, interpellato dal Guardian, che è molto improbabile che il mondo riesca a rimanere entro un limite di aumento di temperatura di 1,5-2 gradi come concordato nel dicembre scorso alla Conferenza mondiale dell’Onu sul clima a Parigi da 195 paesi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sostiene: “Negli ultimi 30 anni ci siamo mossi in un territorio eccezionale, mai visto negli ultimi mille anni. Non c’è alcun periodo che ha il trend visto nel 20/o secolo, guardando al grafico” dell’anomalia della temperatura globale negli ultimi 1.500 anni.

E questo, secondo la Nasa, è confermato anche da carotaggi di ghiaccio e analisi di sedimenti. Luglio scorso è stato in assoluto il mese più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni strumentali della temperatura ed ha segnato il decimo mese consecutivo di aumento record per cui, secondo Schmidt, c’è “il 99% di probabilità”.

LEGGI ANCHE ▷  Problemi e maxi tasse per la vendita di immobili ristrutturati con Superbonus 110%

Ha anche aggiunto:”Mantenere l’aumento della temperatura entro 1,5 gradi richiede significativi e consistenti tagli di emissioni di CO2 o interventi coordinati di geo-ingegneria”. Inoltre “non stiamo riducendo le emissioni di gas a effetto serra neanche per contenere l’aumento entro i 2 gradi”.

L’elaborazione del GISS mostra come nell’arco dei sei mesi si sia registrata una anomalia termica di 1,25°C e picchi fino a 8,7°C. Tali effetti si sono concentrati soprattutto nelle regioni artiche e nelle zone continentali del Nord America e della Russia. Nello stesso periodo anche la calotta polare ha raggiunto la minima estensione dal 1979.

A tali effetti globali contribuisce una base stabile generata dal riscaldamento globale a cui si sommano ormai dal 2015 gli effetti della corrente de El Niño.

Come spiegano gli studiosi NASA/GISS, i dati dello scorso luglio portano a 10 il numero di mesi consecutivi che toccano nuovi record mensili di temperatura. A partire da ottobre 2015 ciascun mese ha segnato un nuovo valore di picco nella rispettiva sequenza tanto che l’andamento termico del 2016 sembra essere una sorta di curva superiore di inviluppo di tutti i dati precedenti.

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia

I RISCHI DEL RISCALDAMENTO

Sempre secondo la NASA, questa potente crescita del riscaldamento globale, porterebbe , il Pianeta a riscaldarsi nei prossimi cento anni ad una velocità almeno 20 volte superiore rispetto alla media storica.

Grossi rischi allora per il nostro Pianeta. Quest’anno la temperatura media globale ha raggiunto il picco di 1,38 gradi centigradi rispetto ai livelli registrati nel XIX secolo.

Un numero già molto vicino al limite di 1,5 gradi di aumento rispetto ai livelli pre-industriali, indicato alla Cop 21 di Parigi. Oltre tale limite, osservano gli esperti, il riscaldamento del pianeta può provocare effetti devastanti.

Per ridurre al minimo gli effetti del riscaldamento globale si potrebbero adottare, volendo, soluzione tecnologiche innovative. Qualcosa che sia in grado di garantire un assorbimento delle emissioni di gas serra, così da impedirne l’accumulo in atmosfera.

COSA POSSIAMO FARE

Ognuno di noi può contribuire a ridurre i rischi del riscaldamento terreste. Alcune delle buone azioni quotidiane da fare: sostituire le lampadine a incandescenza con lampadine fluorescenti, alzare il termostato di 2° in estate e abbassalo di 2° in inverno, acquistare solo apparecchiature ad alta efficienza energetica, non lasciare le apparecchiature elettriche in stand-by.


LEGGI ANCHE ▷  Bonus fotovoltaico per famiglie a basso reddito: ecco come ottenerlo

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.