Riprese subacquee: ci pensa la seppia robot

Alla scoperta delle profondità degli abissi e degli oceani grazie ad una cyber seppia. Non ci credete? Gli studenti dell’Istituto di Tecnologia di Zurigo hanno creato un robot subacqueo che imita il nuoto ondulato del mollusco per muoversi indisturbato nei mari e fare fantastiche riprese subacquee.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La speciale struttura a 4 pinne, chiamata Sepios, riesce a fluttuare nell’acqua con incredibile facilità, senza fare rumore. Le sue pinne simmetriche, ispirate alle seppie, permettono di muoversi in qualsiasi direzione perché possono essere guidate individualmente. Ognuna di queste – spiegano sul sito i progettisti – è composta di nove raggi, azionati individualmente attraverso ingranaggi conici che consentono di generare la spinta verso qualsiasi posizione, anche le più angolari.
Per stabilizzare la struttura durante il suo movimento, Sepios è stata inoltre dotata di piccole “alette laterali”. Gli studenti hanno testato il loro lavoro in un fiume francese osservandone l’agilità attraverso ostacoli artificiali. I risultati degli esperimenti hanno portato l’equipe a sostenere come la Cyber seppia sia più ecologica rispetto ai dispositivi con eliche, che possono essere rumorosi e le lame possono impigliarsi tra alghe e piante marine.
Inoltre, hanno aggiunto i progettisti, “Il suo aspetto da animale marino crea poco disturbo nell’ambiente, il che rende il dispositivo ideale per le riprese della vita marina”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.