Ripple sempre più superstar grazie alle nuove partnership

Esiste un bisogno internazionale sempre crescente di pagamenti efficaci, trasparenti e a basso costo che si impegnino con i mercati emergenti. Ripple sembra essere il capofila quando si tratta di fornire questo servizio, grazie a un gran numero di nuove partnership.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Che cos’è RippleNet
RippleNet, la rete globale decentralizzata di banche e fornitori di pagamento di Ripple che utilizza la tecnologia finanziaria distribuita di Ripple, ha raccolto ogni sorta di attenzione da istituzioni finanziarie consolidate recentemente.
RippleNet è alimentato da xCurrent e fornisce messaggistica in tempo reale, compensazione e liquidazione delle transazioni finanziarie e molte aziende sono ansiose di utilizzare la tecnologia rivoluzionaria, compresa la più grande banca del settore privato del Brasile e la più grande banca dell’America Latina per capitalizzazione di mercato, Itaú Unibanco. IndusInd, una delle principali banche del settore privato in India, utilizza anche xCurrent, così come il principale fornitore di rimesse di Singapore, InstaReM.
Più sicurezza con Ripple
Prajit Nanu, co-fondatore e CEO di InstaReM, vede RippleNet come la porta d’ingresso dell’azienda in oltre 60 paesi in tutto il mondo: “Siamo lieti di collaborare con Ripple. Ora, i membri di RippleNet saranno in grado di elaborare un gran numero di pagamenti nei paesi del sud-est asiatico attraverso i binari di sicurezza di InstaReM”.
Altre società utilizzeranno anche xVia, l’interfaccia standard di Ripple per le società, i fornitori di servizi di pagamento e le banche interessate all’invio di pagamenti cross-network, tra cui Beetech del Brasile e Zip Remit del Canada, entrambi fornitori di rimesse.
La semplicità e la facilità d’uso di xVia attirano l’attenzione anche dalla Cina, grazie in gran parte al recente accordo di LianLian International di aderire a RippleNet.
Ripple e i mercati emergenti
Sempre più aziende stanno vedendo RippleNet come la risposta per fornire pagamenti da e verso i mercati emergenti.
Il capo dello sviluppo aziendale di Ripple, Patrick Griffin, pensa che le transazioni transfrontaliere a basso costo quasi istantanee di RippleNet siano la chiave per conquistare i mercati emergenti: “Il problema dei pagamenti è un problema globale, ma il suo impatto negativo incide in modo sproporzionato sui mercati emergenti. Che si tratti di un insegnante negli Stati Uniti che invia denaro a casa della sua famiglia in Brasile o di un piccolo imprenditore in India che cerca di trasferire denaro per aprire un secondo negozio in un altro paese, è indispensabile collegare le istituzioni finanziarie del mondo in un sistema di pagamenti che funziona per i loro clienti, non contro di loro.
Ripple continua a raccogliere importanti partnership ad un ritmo sbalorditivo, avendo recentemente concluso accordi con Western Union , la banca centrale dell’Arabia Saudita , gli Emirati Arabi Uniti e il Banco Santander.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.