Ripple espande ecosistema digitale finanziario integrando Hidden Road per innovazione e crescita globale

Ripple Prime e l’acquisizione di Hidden Road
Ripple ha completato l’acquisizione di Hidden Road, broker non bancario ora ribattezzato Ripple Prime, segnando un’espansione significativa nel settore finanziario digitale e tradizionale. Questa operazione, del valore di circa 1,25 miliardi di dollari, rappresenta un passo fondamentale nel consolidamento di Ripple come primo operatore cripto a possedere un prime broker multi-asset. Attraverso Ripple Prime, la società estende i propri servizi a clearing, finanziamento e intermediazione su asset digitali, derivati, valute estere, swap e prodotti a reddito fisso, rivolgendosi in particolare a una clientela istituzionale.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
L’infrastruttura di Ripple, che integra pagamenti, custodia di criptovalute e stablecoin, incluso l’utilizzo del token XRP, completa l’offerta di Ripple Prime. Questo permette di ottimizzare le operazioni, ridurre i costi e snellire i processi tradizionali del prime brokerage. Il ruolo della stablecoin Ripple USD (RLUSD) risulta strategico, con diversi operatori del settore derivati che già scelgono di detenere saldi in RLUSD e di usarla come garanzia nei prodotti di prime brokerage.


Dati recenti indicano un’impennata significativa dell’attività di Ripple Prime, che ha già triplicato il volume di affari rispetto all’inizio dell’anno, con prospettive di crescita ulteriori derivanti dall’ampliamento della base clienti e dall’incremento delle attività esistenti.
Blockchain e stablecoin nella strategia di crescita
Ripple sta consolidando la propria strategia di crescita attraverso un approccio integrato che pone la blockchain e le stablecoin al centro dell’ecosistema finanziario digitale. Attraverso l’adozione di tecnologie Distributed Ledger, l’azienda mira a rivoluzionare i servizi istituzionali, consentendo transazioni più rapide, sicure e trasparenti rispetto ai sistemi tradizionali.
La stablecoin Ripple USD (RLUSD) rappresenta un elemento cruciale di questa strategia. Grazie alla sua stabilità e interoperabilità, RLUSD è già utilizzata come riserva di valore e garanzia nelle operazioni di prime brokerage, facilitando liquidità efficiente e riducendo i rischi legati alla volatilità tipica delle criptovalute. Questo strumento digitale si integra perfettamente con le soluzioni di pagamento e custodia offerte da Ripple, amplificando la capacità di gestire asset digitali e prodotti finanziari complessi.
L’adozione della blockchain da parte di Ripple consente inoltre un miglioramento sostanziale delle infrastrutture finanziarie, abilitando operazioni più snelle e costi operativi ridotti grazie all’automazione dei processi. L’integrazione tra tecnologia digitale e servizi tradizionali, insieme all’utilizzo delle stablecoin, costituisce il pilastro fondamentale per il potenziamento dell’ecosistema digitale e il rafforzamento della posizione di Ripple nel mercato globale.
Espansione e acquisizioni nel settore finanziario digitale
Ripple prosegue una strategia di espansione aggressiva nel settore finanziario digitale, sintetizzata in diverse acquisizioni mirate negli ultimi due anni. Dopo l’ingresso nel prime brokerage con Hidden Road, ora Ripple Prime, l’azienda ha integrato realtà come GTreasury, Rail, Standard Custody e Metaco, tutte protagoniste nel miglioramento dell’offerta blockchain e di soluzioni di gestione degli asset digitali per istituzioni finanziarie.
Questo percorso di acquisizioni rafforza significativamente la posizione di Ripple come fornitore completo di servizi finanziari digitali, dal payment rails alla custodia sicura di criptovalute, passando per strumenti di risk management e compliance. L’obiettivo è creare un ecosistema integrato capace di rispondere alle esigenze sofisticate di clienti istituzionali, assicurando al contempo efficienza, sicurezza e conformità normativa.
Brad Garlinghouse, CEO di Ripple, ha sottolineato con chiarezza la visione consolidata dell’azienda, definendo questi acquisti come pietre miliari per realizzare un’“Internet of Value”. Con una base tecnologica sempre più solida e un’offerta differenziata in ambito digitale, Ripple si posiziona come protagonista chiave nella trasformazione del settore finanziario tradizionale verso un modello ibrido e innovativo.





