Ripple acquisisce Rail per 200 milioni potenziando l’infrastruttura globale delle stablecoin

Acquisizione di Rail per 200 milioni di dollari
Ripple, azienda leader nella tecnologia blockchain e creatrice di XRP Ledger (XRPL), ha annunciato l’acquisizione della piattaforma di pagamenti stablecoin Rail per un valore di 200 milioni di dollari. La chiusura dell’operazione è prevista per il quarto trimestre del 2025, subordinatamente all’ottenimento delle necessarie approvazioni regolamentari. Questa acquisizione strategica si inserisce in un contesto normativo più definito, favorito dall’entrata in vigore della legge federale GENIUS Act, che offre una maggiore chiarezza legale per le stablecoin a livello nazionale.
Indice dei Contenuti:
Rail, società con sede a Toronto e finanziata da Galaxy Ventures e Accomplice, gestisce circa il 10% delle transazioni globali basate su stablecoin. La sua piattaforma consente transazioni transfrontaliere rapide e a basso costo attraverso un’unica API che converte valute fiat in stablecoin e viceversa, senza richiedere l’utilizzo di wallet da parte degli utenti finali. L’acquisizione di Rail consente a Ripple di integrare una solida infrastruttura compliance-oriented, ampliando la propria capacità di facilitare pagamenti B2B e altre operazioni commerciali basate su stablecoin in un mercato digitale in rapida crescita.
Espansione delle infrastrutture per stablecoin di Ripple
Ripple sta consolidando la propria posizione nel mercato delle stablecoin attraverso un’espansione mirata delle infrastrutture tecnologiche e regolamentari. L’acquisizione di Rail si inserisce in un piano più ampio che include anche l’acquisto della multi-asset prime broker Hidden Road per 1,3 miliardi di dollari, con l’obiettivo di potenziare ulteriormente l’utilizzo della stablecoin RLUSD. Parallelamente, la società ha presentato richiesta per una licenza bancaria nazionale presso l’Ufficio del Controllore della Moneta statunitense (OCC), il che permetterebbe a Ripple di offrire servizi di custodia regolamentati e ampliare la gamma di soluzioni crypto regolamentate disponibili ai clienti.
Inoltre, l’unità Standard Custody & Trust Company di Ripple sta lavorando per ottenere un conto master presso la Federal Reserve, al fine di detenere direttamente le riserve di RLUSD, rafforzando così la trasparenza e la fiducia nel peg della stablecoin. Queste mosse strategiche sottolineano l’impegno di Ripple nel connettere infrastrutture fintech tradizionali e blockchain, favorendo un ecosistema di pagamenti digitali più efficiente e sicuro su scala globale.
Implicazioni per i pagamenti globali basati su stablecoin
L’integrazione di Rail nella struttura operativa di Ripple rappresenta un salto qualificativo nella capacità di facilitare pagamenti globali basati su stablecoin, con particolare attenzione ai flussi B2B. Grazie a una piattaforma che ottimizza la conversione istantanea tra valute fiat e stablecoin tramite un’unica API, Ripple potrà offrire soluzioni di pagamento internazionali estremamente rapide e a costi ridotti, eliminando molte delle inefficienze tipiche dei sistemi tradizionali.
Questo modello trasforma il modo in cui le aziende gestiscono liquidità e pagamenti cross-border, permettendo di superare i tradizionali vincoli di tempo e spese associate alle reti bancarie convenzionali. Inoltre, l’uso di stablecoin ancorate al dollaro come RLUSD favorisce stabilità e sicurezza nelle transazioni, strumenti essenziali per la diffusione di massa nelle operazioni commerciali globali.
Con l’adozione di un’infrastruttura compliance-oriented, Ripple si posiziona come un attore affidabile in un contesto regolamentare sempre più stringente, facilitando la partecipazione di istituzioni e aziende che richiedono trasparenza e conformità normativa. Questo rende possibile estendere l’uso delle stablecoin oltre i confini dei mercati crypto tradizionali, abilitando nuovi casi d’uso nei pagamenti internazionali, gestione della tesoreria e riconciliazione finanziaria.
In definitiva, l’acquisizione di Rail potenzia significativamente la rete di Ripple, accelerando l’adozione globale delle stablecoin come strumento fondamentale per un ecosistema finanziario digitale interconnesso, efficiente e conforme. Questa evoluzione apre la strada a una nuova era di interoperabilità nei pagamenti, dove il trasferimento di valore diventa istantaneo, sicuro e trasparente su scala planetaria.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.