• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Rincari fino a 177 euro per le bollette con tariffa placet: ecco come difendersi.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Gennaio 2024

Bollette del Gas: Rincari e Strategie nel Mercato Libero

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Introduzione: Un Cambiamento Imminente La questione delle bollette del gas in Italia è divenuta un argomento di primaria importanza. Con la fine del mercato di maggiore tutela, prevista per il 2024, i consumatori domestici non vulnerabili devono affrontare un significativo cambiamento.

Indice dei Contenuti:
  • Rincari fino a 177 euro per le bollette con tariffa placet: ecco come difendersi.
  • Bollette del Gas: Rincari e Strategie nel Mercato Libero


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Molti di loro si trovano davanti a una scelta: rimanere con l’offerta “placet” o “placet in deroga” proposta dall’Autorità per l’energia, o avventurarsi nel mercato libero. Queste decisioni hanno un impatto diretto e concreto sulle spese familiari.

Sovrapprezzi Imminenti La transizione al mercato libero comporta un potenziale aumento delle tariffe. Secondo le analisi, alcune famiglie potrebbero affrontare un incremento fino a 177 euro all’anno.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus fotovoltaico per famiglie a basso reddito: ecco come ottenerlo

Questi aumenti sono influenzati anche dal ritorno dell’aliquota IVA ordinaria, che per consumi fino a 480 metri cubi passa dal 5% al 10%, e oltre questa soglia raggiunge il 22%.

Oneri di Sistema e Impatto Sul Consumatore Oltre agli aumenti dell’IVA, anche gli altri oneri di sistema tornano a prezzo pieno, gravando ulteriormente sulle bollette.

Questi aumenti riguardano tutti i clienti, indipendentemente dall’offerta sottoscritta, aumentando la pressione sui bilanci familiari.

Tariffe Placet: Un Dilemma per i Consumatori I clienti non vulnerabili che non hanno ancora scelto un fornitore per il 2024 rischiano di essere trasferiti automaticamente sotto la “placet in deroga”.

Questa tariffa presenta condizioni economiche definite dall’Autorità, ma anche una componente fissa annuale decisa dal venditore. Confrontando le tariffe “placet” con quelle “placet in deroga” emerge che le prime tendono ad essere più costose.

Strategie di Mercato e Possibili Interventi dell’Antitrust Alcuni esperti hanno sollevato preoccupazioni riguardo una possibile “strategia di cartello” dietro le tariffe placet.

Questo potrebbe portare a un intervento dell’Antitrust, in quanto le offerte placet risultano mediamente più costose rispetto alle placet in deroga e ad altre offerte dello stesso venditore.

LEGGI ANCHE ▷  Le gravi rivelazioni su Hunter Biden e il misterioso progetto energetico in Italia

Come Trovare le Offerte Migliori I consumatori possono utilizzare strumenti come il Portale offerte (https://www.ilportaleofferte.it/portaleOfferte/) per confrontare le varie tariffe. Questo sito consente di inserire specifiche esigenze e trovare l’offerta migliore in base alla tipologia di uso, alla classe del contatore e ad altri parametri personali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.