Rimborso creditori Mt Gox prorogato a ottobre 2026 con nuovo aggiornamento del fiduciario ufficiale

Estensione della scadenza per il rimborso dei creditori
Mt. Gox, exchange giapponese protagonista del più grande fallimento nel settore delle criptovalute, ha visto la proroga della scadenza per il rimborso dei suoi creditori fino al 31 ottobre 2026. Questa estensione è stata decisa dal Trustee della Riabilitazione per garantire un processo di distribuzione dei fondi più ordinato e completo, consentendo di affrontare tutte le questioni amministrative ancora aperte e di procedere con la riconciliazione delle richieste di rimborso in sospeso. Tale misura è fondamentale per assicurare che i creditori possano ricevere i fondi spettanti nel rispetto delle condizioni previste dal piano di riabilitazione.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Il Trustee ha ufficializzato l’estensione della scadenza originaria, fissata al 31 ottobre 2025, spostandola di un anno esatto e motivandola con la necessità di effettuare i rimborsi “nella misura ragionevolmente praticabile”. Questo prolungamento si inserisce nel contesto di un processo complesso e dettagliato, volto a completare tutte le procedure di verifica e distribuzione, con l’obiettivo di finalizzare le operazioni sotto la supervisione del tribunale competente.


Il nuovo calendario consentirà al fiduciario di gestire in modo più efficace eventuali eccezioni nelle richieste, di completare le verifiche amministrative ed evitare che il processo di rimborso venga affrettato o compromesso. In questa fase, i controlli scrupolosi e la trasparenza nelle comunicazioni con i creditori restano prioritari per il successo dell’operazione di riabilitazione e per tutelare i diritti di tutte le parti coinvolte.
Stato attuale dei rimborsi base, early e intermediate
Al momento, i rimborsi principali relativi alle categorie Base Repayment, Early Lump-Sum Repayment e Intermediate Repayment sono stati completati per i creditori che hanno soddisfatto tutte le condizioni richieste e che non hanno incontrato problematiche durante le procedure. Le distribuzioni relative a queste fasi rappresentano la quota fondamentale dei pagamenti previsti dal piano di riabilitazione, assicurando una restituzione sostanziale a chi ha seguito correttamente il processo di richiesta.
Per quanto riguarda le richieste che presentano eccezioni o particolarità, queste vengono gestite singolarmente dal fiduciario, in conformità con i criteri stabiliti dal tribunale e dal piano di riabilitazione. L’attenzione si concentra ancora sulla riconciliazione delle posizioni e sulla risoluzione delle controversie amministrative che possono rallentare i pagamenti rimanenti.
Gli esperti legali sottolineano come il valore aggiuntivo dell’estensione temporale risieda proprio nella possibilità di condurre verifiche approfondite e rigorose sulle domande residue. Questo approccio mira a evitare errori o irregolarità nelle distribuzioni finali, confermando così un processo trasparente, equo e accurato, nonché a garantire che nessun credito legittimo venga trascurato o penalizzato.
Linee guida per i creditori su gestione e monitoraggio delle richieste
I creditori di Mt. Gox sono invitati a mantenere un monitoraggio costante delle comunicazioni ufficiali emesse dal Trustee della Riabilitazione, che rappresentano la fonte primaria di aggiornamenti sulle procedure e le scadenze relative al rimborso. È fondamentale verificare regolarmente lo stato delle proprie richieste attraverso le piattaforme designate e assicurarsi che tutta la documentazione richiesta sia completa e conforme ai requisiti indicati.
Per agevolare il corretto svolgimento delle verifiche, si raccomanda di conservare con cura ogni prova delle operazioni completate, inclusi email di conferma, documenti di identificazione e registri delle transazioni. Queste evidenze saranno decisive in caso di ulteriori controlli, contestazioni o richieste di chiarimenti da parte del fiduciario o del tribunale.
I creditori devono essere pronti a rispondere tempestivamente a eventuali richieste integrative o notifiche di irregolarità riguardanti le domande di rimborso. Un approccio proattivo e rigoroso nella gestione e nel monitoraggio delle richieste contribuisce a snellire il processo di riabilitazione, minimizzando ritardi e potenziali ostacoli alla liquidazione definitiva dei crediti.





