• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Riconosciuto il valore economico dei Bitcoin in Sud Corea

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
corea del sud
corea del sud

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tutti coloro che pensavano che i Bitcoin non potessero essere considerati come una vera forma di denaro dovranno ricredersi. Il tribunale di Suwon, cittadina della Corea del Sud, ha riconosciuto per la prima volta il valore economico dei bitcoin, affermando che i token possono anche essere confiscati. Il caso giudiziario riguarda la confisca di ben 191 bitcoin.

Indice dei Contenuti:
  • Riconosciuto il valore economico dei Bitcoin in Sud Corea
  • Il valore dei Bitcoin è stato riesaminato in Corea
  • Bitcoin e la nuova sentenza del tribunale coreano
  • Implicazioni per il futuro

Il valore dei Bitcoin è stato riesaminato in Corea


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La sentenza del tribunale riguarda il caso Ahn, arrestato nel maggio dello scorso anno con l’accusa di aver gestito un sito pornografico illegale che vantava 1,2 milioni di utenti. Ahn ha accumulato 1,9 miliardi di won (approssimativamente 1,78 milioni di dollari) e al momento dell’arresto l’agenzia di polizia provinciale gli ha confiscato 216 bitcoin da un conto online grazie al quale riceveva pagamenti dal sito.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin e Azioni: Le Criptovalute Alternative Crescono Su Bitfinex

Questi ultimi hanno un valore attuale superiore ai 2 milioni di dollari.

Il caso ha fatto discutere i media internazionali poichè si tratta di un clamoroso retrofont rispetto a quanto deciso dal medesimo tribunale nel mese di settembre. Il giudice, infatti, aveva asserito che il bitcoin non potesse essere confiscato in quanto “forma di file elettronico senza entità fisiche, a differenza del contante”.

Nella nuova udienza che si è tenuta a dicembre, tuttavia, il tribunale ha constatato che “la legge contro gli occultamenti dei profitto della criminalità non limita il reddito criminale alle merci, ma anche al denaro, ai depositi, ai magazzino, e ad altri beni con valore economico”.

Bitcoin e la nuova sentenza del tribunale coreano

Il giudice ha dunque dichiarato, in maniera definitiva, che i Bitcoin possono essere trasformati in denaro attraverso un exchange. Può essere utilizzato come mezzo di pagamento verso i commercianti, quindi dovrebbe essere considerato come avente valore economico.

La sentenza ha poi stabilito che dei 216 BTC confiscati dal pubblico ministero 191 sono stati rintracciati nelle email di alcuni utenti del sito pornografico, in modo de poter essere “riconosciuti come proventi criminali del funzionamento del sito”.

LEGGI ANCHE ▷  Azione legale collettiva contro OpenSea per presunti illeciti nella vendita di NFT

Un secondo avvocato coinvolto nel processo ha inoltre dichiarato che il riconoscimento delle monete virtuali come oggetto di confisca significa che saranno trasferiti alla tesoreria nazionale e aggiunti al bilancio del Paese. Una vera e propria svolta nell’ambito delle criptovalute nella Corea del Sud.

Implicazioni per il futuro

La Corea del Sud è uno dei mercati più interessanti per il commercio di criptovalute, dopo quello del Giappone e degli Stati Uniti. Il fatto che ai bitcoin sia stato riconosciuto un valore economico tale da essere inseriti nel bilancio nazionale significa che un notevole passo in avanti è stato commesso.

Sarà piuttosto interessante capire se questo particolare sviluppo costituirà un precedente per casi analoghi nella Corea del Sud.

E’ evidente che in questo paese si pone un forte accento sulla necessità di porre fine al nesso tra attività criminale e criptocurrency, questione molto più facile da esporre in ambito teorico che pratico.

Vi ricordiamo, inoltre, che il regolamento costringerà un operatore di criptovaluta a comprare o vendere monete attraverso un conto virtuale verificato e nominativo.

LEGGI ANCHE ▷  HTC presenta Viverse, la nuova piattaforma Metaverse WebXR innovativa

Il governo coreano ha cercato di delineare regolamenti per definire gli operatori di scambio di criptovaluta come “raccolte di fondi senza permesso”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.