• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Riciclare i regali di Natale e guadagnare vendendoli su eBay

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 23 Dicembre 2014
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sì sa, un regalo riciclato prima o poi capita a tutti…


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo una ricerca realizzata da TNS e commissionata da eBay, infatti, più della metà degli italiani, il 51%, ha dichiarato di aver ricevuto almeno uno o due regali non esattamente desiderati.

Tuttavia, sembrano aver compreso come trasformare i regali sgraditi in una fonte di guadagno.

Quasi due italiani su tre, il 61%, tra coloro che rivenderanno i regali, utilizzerà infatti il Marketplace di eBay per dargli una seconda vita, mentre il 37% utilizzerà il ricavato della vendita per acquistare qualcosa di suo gusto.

Ecco perché già dalla mezzanotte del 24 dicembre su eBay si aprirà la vera caccia al regalo sgradito, una vera opportunità sia per i venditori, sia per i compratori, che potranno così portarsi a casa articoli nuovi a prezzi decisamente interessanti.

Molto spesso, infatti, i regali messi in vendita sono in realtà  prodotti nuovi e di brand conosciuti, appartenenti a categorie come moda, hi-tech e arredo/design.

A pochi giorni dal Natale, eBay stila un decalogo per combattere l’affanno dei regali sgraditi (o per lo meno per liberarsi dal peso di regali sbagliati).

Per cominciare, è bene capire da dove possono provenire le peggiori insidie. Se fino a qualche tempo fa erano gli amici ad avere la maggior probabilità di sbagliare regalo, negli ultimi anni sono stati scalzati da suoceri e cognati, a oggi fonte più a rischio di dono non gradito per il 19% degli italiani.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Secondo gli italiani, poi, sono tre le possibili azioni da mettere in pratica in caso di regalo indesiderato:

· Il 61% di chi rivenderà un regalo sgradito, utilizzerà il Marketplace di eBay per dargli una seconda vita;

· Il 43% farà buon viso a cattivo gioco e sceglierà di tener con sé il poco indovinato pensiero;

· Il 26% ne intravede il potenziale di dono per un altro destinatario, nella speranza che sia in grado di apprezzarlo maggiormente.

Questi dati eleggono a pieno titolo eBay patria del regifting, un fenomeno che sta crescendo anno dopo anno, perché offre la possibilità non solo di dare una seconda chance a molti oggetti, ma anche di fare interessanti affari. Una tendenza di certo accelerata dall’avvento di smartphone e tablet, che hanno reso la messa in vendita di un regalo sgradito pressoché istantanea: foto, descrizione, pubblicazione online, tutto in pochi minuti, quasi in tempo reale.

Ecco un piccolo elenco di consigli utili per ottenere il massimo dalla vostra attività di RICICLO DEI REGALI

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

1. Tenete tablet, smartphone e computer, a portata di mano: saranno il vostro ”arsenale” tecnologico nell’attività di riciclatori. Ricordate che farlo da Mobile sarà ancora più rapido ed efficace.

2. Quando lo ricevete, evitate di scartare il regalo dalla confezione originale, o se proprio necessario per mostrare gratitudine verso il donatore, cercate di richiudere la confezione con la massima cura.

3. Prima di creare il vostro annuncio perfetto, fate una ricerca veloce su eBay.it, per controllare i prezzi di vendita di oggetti simili al vostro. Il giusto prezzo vi aiuterà a liberarvi dell’oggetto indesiderato.

4. Quando metterete online il prodotto, realizzate fotografie chiare e che possano ispirare gli appassionati del prodotto che state vendendo, specificando che si tratta di un oggetto nuovo e appena scartato. Una buona immagine conta più di mille parole.

5. Siate comunque chiari nella descrizione dell’oggetto: inserite sempre il brand del prodotto, e dettagli come colore, taglia, versioni e specifiche: sono tutte informazioni che in molti casi faranno la differenza per il successo della vostra vendita.

6. Offrite diversi metodi di pagamento, prediligendo quelli più sicuri come PayPal, che vi permetterà di ricevere un pagamento immediato.

7. Curate il confezionamento dell’oggetto per la spedizione, in modo che eventuali oggetti fragili siano ben imballati e arrivino “sani e salvi” a destinazione.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

8. Spedite gli oggetti al più presto, non appena la vendita sia conclusa, non vorrete far aspettare il nuovo proprietario del vostro ormai ex-regalo indesiderato.

9. Una volta che la transazione è conclusa, non dimenticate di lasciare il vostro feedback all’acquirente, che a sua volta lascerà il proprio sul vostro profilo eBay.

10. Se avete più regali dei quali volete sbarazzarvi, create una Collezione per ispirare i potenziali acquirenti. Potrete poi condividerla sui vostri canali Social o via email (ma attenzione a non includere le persone che vi hanno fatto quei regali!).

A pochissimi giorni dal Natale su eBay.it sono già in vendita oltre 2500 regali in cerca di nuovi proprietari.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.