• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Le ricerche di Google raccontano il 2013 degli italiani a cui la politica interessa ancora molto

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Dicembre 2013
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come di consueto, Google ha presentato il proprio “Zeitgeist”, il rapporto con cui, attraverso i termini più cercati dagli italiani sul web, il famoso motore di ricerca ci aiuta a comprendere quali sono stati, per gli abitanti del Belpaese, gli eventi più importanti di questo 2013 e non solo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Leggendo il rapporto, si scopre che l’argomento più “cliccato” dagli italiani è stato la politica, con le elezioni di febbraio e tutto ciò che ne è conseguito. Un dato che rincuora, considerando come spesso si dica che gli italiani sono ormai disaffezionati alle questioni politiche. Sul secondo gradino di questo “podio” si piazza invece un fatto recentissimo: la morte di Paul Walker, star di “Fast & Furious”.

Al terzo posto si è piazzato, confermando come il commercio elettronico sia in ascesa, “Zalando”, il negozio online che grazie ad azzeccate strategie di marketing ha scalato diverse posizioni e suscitato molta curiosità negli internauti.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova soluzione cloud economica per tutte le tasche degli utenti arriva da Lidl

Al quarto posto si è piazzato il fenomeno politico italiano del 2013: il M5S. Nelle prime dieci posizioni si è piazzato anche uno dei suoi fondatori, Beppe Grillo. Se questo risultato era nelle attese, stupisce l’ottava piazza conquistata dalla salita di Bergoglio al soglio pontificio: risultato questo sicuramente sotto le attese.

Il rapporto di Google ha stilato anche la classifica dei termini di cui gli italiani hanno cercato più spesso il significato: e qui Papa Bergoglio si prende una piccola rivincita, in quanto la parola “gesuita” è stata una di quelle di cui tanti italiani hanno cercato il significato.

Nella categoria dei “perché”, ossia le ricerche fatte per cercare di capire come effettuare una scelta, capire di più su una determinata situazione o cercare una soluzione a qualche problema, la politica torna prepotentemente alla ribalta: il 50% delle ricerche di questo tipo sono state effettuate con lo scopo di capire a chi dare il proprio voto alle politiche del 2013.

LEGGI ANCHE ▷  Il tuo cellulare ti spia a tua insaputa e invia le tue conversazioni per manipolare la pubblicità: ecco come bloccare tutto

Da segnalare anche molte ricerche relative alla salute: ad esempio domande sul perché dei piedi gonfi e per capire in cosa consista la circoncisione maschile.

Scorrendo il rapporto si scopre una preferenza nei confronti dell’estero per quanto riguarda la settima arte: il podio è totalmente occupato da ricerche su film stranieri, quali Cloud Atlas, Django Unchained e Il grande Gatsby. L’Italia cinematografica viene salvata da Zalone, quarto, e da Salvatores.

Desta un sorriso la lettura della categoria “cambiare”: scorrendola ci si rende conto di come il web sia ormai “il luogo globalizzante per eccellenza”. Si va infatti dalle domande su come modificare funzioni delle app che si utilizzano su tablet e smartphone a domande su come cambiare il proprio aspetto fisico o eseguire una riparazione casalinga, per finire sui grandi dilemmi esistenziali, che fanno parte della vita dell’uomo da sempre, ossia il classico “come cambiare vita?”.

In conclusione, questo rapporto di Google mostra un italiano vigile e attento, diverso quindi da molte statistiche che lo descrivono stanco e ormai disinteressato a ciò che gli accade intorno.


LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.