La ricerca sui i trend più recenti circa l’uso degli smartphone nel nostro paese è stata realizzata da A-Tono in collaborazione con AstraRicerche

La Quinto Monitor sul Mobile Marketing – Edizione 2013 commissionata da A-Tono, agenzia leader nel mondo del mobile marketing e delle digital communication solutions, ad AstraRicerche, istituto che studia la comunicazione ed i fenomeni sociali, mira a delineare i trend circa l’utilizzo dei dispositivi mobili da parte degli Italiani.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La Ricerca, condotta su un campione di oltre 1.000 intervistati tra i 15 e i 65 anni, sottolinea il forte incremento nell’uso di smatphone e tablet, utilizzati dal 62% degli Italiani poichè sempre più potenti e facili da utilizzare.
L’incremento di questi strumenti ha portato ad un grosso cambiamento nel modo di comunicare tra le persone, che oggi, grazie ai vantaggiosi contratti di tipo flat o all- inclusive hanno a propria disposizione svariati strumenti (Viber, WhatsApp..) che vanno a sostituire i più costosi sms, utilizzati ormai solo come seconda scelta.
Inoltre, due novità che stanno riscuotendo un grosso successo, introdotte da smartphone e tablet, sono quelle delle Apps, nonchè programmi che sono al contempo divertenti e funzionali, e del GPS usato non solo per orientarsi ma anche per trovare luoghi di interesse.
E’ innegabile che i nuovi trend legati all’utilizzo di Internet in mobilità finiscano per influenzare, sin da ora, le scelte di marketing delle aziende.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.