RHOME for denCity: la casa solare italiana in competizione al Solar Decathlon

Un progetto italiano è tra i 20 finalisti della gara Solar Decathlon Europe 2014, il concorso internazionale di architettura sostenibile.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Si chiama RhOME for denCity il prefabbricato che è stato costruito e collaudato a Bolzano e che successivamente è stato smontato e trasportato in treno a Versailles.
Il nome RhOME deriva da ‘a Home for Rome‘ perchè quest’anno la competizione richiede di lavorare sulla città da cui proviene l’università.
Il progetto è stato messo a punto da studenti dell’Università RomaTre guidati da Chiara Tonelli del dipartimento di Architettura.
È un edificio costituito da cucina, soggiorno e camera da letto. Nel 2012 lo stesso team aveva ricevuto il terzo posto con la casa MED in Italy, ma quest’anno si punta più in alto.
Il progetto è sostenuto economicamente da Daikin Italy che offre le sue migliori tecnologie.
L’abitazione è caratterizzata dall’uso di materiali naturali e rinnovabili e dalla produzione di energia attraverso la luce solare.
Struttura in legno per questo appartamento da 76mq. Rubinetti che riducono lo spreco di acqua, pompa di calore multistagionale e molto altro per questo progetto che nasce all’insegna del rispetto dell’ambiente.
La competizione terminerà il 14 luglio quando verrà annunciato il vincitore.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.