• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Revolut integra Toncoin tra le criptovalute disponibili per i suoi utenti

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Settembre 2024
Revolut integra Toncoin tra le criptovalute disponibili per i suoi utenti

Introduzione di Toncoin (TON) su Revolut: amplificazione del mercato crypto

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Revolut ha recentemente annunciato l’integrazione di Toncoin (TON), la crypto legata a Telegram, nel suo ecosistema. Questa mossa ha suscitato un notevole interesse nella comunità TON, poiché offre un nuovo canale per acquistare e vendere Toncoin (TON) direttamente attraverso la popolare piattaforma fintech. Con una base di oltre 45 milioni di utenti, Revolut rappresenta una delle principali piattaforme per l’accesso alle criptovalute per il pubblico generale.

Indice dei Contenuti:
  • Revolut integra Toncoin tra le criptovalute disponibili per i suoi utenti
  • Introduzione di Toncoin (TON) su Revolut: amplificazione del mercato crypto
  • Controversie legali e opportunità per Toncoin
  • Facilità d’uso: acquistare e vendere TON su Revolut
  • Prospettive future per Toncoin nel mercato globale
  • L’ecosistema TON: crescita e transazioni P2P


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’integrazione di TON amplifica notevolmente la visibilità della criptovaluta, aprendo nuove opportunità di adozione anche tra coloro che non hanno mai considerato di investire in criptovalute prima d’ora. Al momento, l’accesso a TON tramite Revolut è limitato al Regno Unito e ai paesi dell’Unione Europea. Tuttavia, Revolut ha già pianificato di estendere questo servizio anche ad altre regioni chiave come Australia, Brasile, Nuova Zelanda e Singapore.

Questo significa che la rete di utenti TON potrebbe continuare a crescere significativamente a livello globale nei prossimi mesi.

Controversie legali e opportunità per Toncoin

La decisione di Revolut di integrare TON arriva in un momento cruciale, considerando le recenti controversie legali che hanno coinvolto Telegram e il suo fondatore Pavel Durov. Mentre la Francia ha avviato indagini su Telegram, Revolut ha fatto un passo coraggioso nel riconoscere il potenziale di TON come una criptovaluta con legami stretti con una piattaforma di comunicazione globale ben consolidata.

L’integrazione di TON su Revolut solleva anche interrogativi riguardo alla percezione pubblica e alle implicazioni legali dietro le controversie in corso. Tuttavia, il fatto che Revolut abbia scelto di abbracciare TON suggerisce che i mercati continuano a valutare positivamente il potenziale e il valore intrinseco della criptovaluta.

LEGGI ANCHE ▷  Crescita degli investimenti e dei finanziamenti DePIN rivoluziona il mercato IOT

In questo contesto, è interessante notare come l’integrazione possa avere un duplice effetto: se da un lato potrebbe attirare investitori che temono le problematiche legali, dall’altro potrebbe anche spingere una maggiore attenzione sulla stabilità e sul futuro di TON. Gli investitori potrebbero vedere l’approvazione di piattaforme come Revolut come un segnale di legittimità, il che potrebbe aumentare l’interesse e la fiducia nella criptovaluta.

Il timing di questa integrazione non è casuale; con il crescente dibattito circa la regolamentazione delle criptovalute e la maggiore attenzione da parte delle autorità, la presenza di TON in piattaforme affidabili potrebbe fungere da attestato di solidità. Pertanto, nonostante le controversie, TON si trova in una posizione unica per capitalizzare sulla crescente adozione delle criptovalute, particolarmente in Europa e nel Regno Unito, dove l’interesse per l’innovazione finanziaria è in forte aumento.

Facilità d’uso: acquistare e vendere TON su Revolut

Per coloro che sono interessati ad acquistare TON tramite Revolut, l’interfaccia utente dell’app è progettata per essere estremamente user-friendly. Grazie a un layout intuitivo, gli utenti possono facilmente navigare fino alla sezione Crypto dell’app, dove è possibile acquistare e vendere TON con pochi clic.

Questo livello di semplicità non solo rende l’accesso alle criptovalute più agevole, ma favorisce anche l’ingresso di nuovi utenti nel mondo delle finanze digitali. È sufficiente selezionare TON dall’elenco delle criptovalute disponibili, decidere l’importo da acquistare o vendere e confermare l’operazione. La rapidità e la facilità con cui si possono effettuare queste transazioni rappresentano un vantaggio significativo per gli utenti che desiderano esplorare le possibilità offerte da questa criptovaluta.

Inoltre, Revolut permette agli utenti di monitorare in tempo reale l’andamento del valore di TON, fornendo strumenti per il trading e l’analisi delle performance. Queste funzionalità sono essenziali per chi desidera prendere decisioni informate sui propri investimenti. L’app consente anche di impostare alert sui prezzi e analisi storiche, rendendo l’esperienza di trading ancora più completa.

LEGGI ANCHE ▷  Tedeschi esprimono scetticismo sul futuro della moneta digitale euro CBDC

Con l’integrazione di TON, Revolut ha quindi abbattuto le barriere d’ingresso, promuovendo una cultura di investimento accessibile a tutti. Questa mossa si allinea con la missione di Revolut di rendere le criptovalute più accessibili e comprensibili per il pubblico generale, incoraggiando una maggiore partecipazione nel mercato crypto.

Prospettive future per Toncoin nel mercato globale

Guardando al futuro, l’integrazione di Toncoin su Revolut potrebbe avere un impatto significativo sul mercato e sull’adozione di questa criptovaluta. Con l’espansione prevista in nuovi mercati come Australia, Brasile, Nuova Zelanda e Singapore, il potenziale di crescita per TON appare promettente. Questa ampliata accessibilità potrebbe non solo aumentare il numero di utenti, ma anche stimolare una maggiore circolazione di Toncoin tra gli investitori, portando a una maggiore liquidità e stabilità.

Il trend di adozione delle criptovalute sta crescendo a livello globale, con sempre più piattaforme e servizi che riconoscono il valore delle valute digitali. Con la presenza di Revolut, una delle app fintech più utilizzate, la visibilità di TON crescerà esponenzialmente. Questa situazione potrebbe stimolare anche l’interesse da parte di istituzioni e investitori più tradizionali, rendendo TON una risorsa allettante anche per coloro che tradizionalmente avrebbero evitato investimenti in criptovalute.

Inoltre, la crescita costante di TON sul mercato delle criptovalute agli occhi degli investitori servirà da catalizzatore per favorire l’adozione anche in altri ambiti. La possibilità di utilizzo di Toncoin per i servizi all’interno del suo ecosistema, specialmente nelle transazioni P2P, offre un ulteriore vantaggio competitivo. Con le basse commissioni di transazione e la crescente accettazione tra le piattaforme decentralizzate, TON potrebbe risultare sempre più attraente per gli utenti attivi nel trading.

Infine, l’attenzione mediatica e l’analisi continua delle prestazioni di Toncoin potrebbero ulteriormente promuovere la credibilità della criptovaluta nel lungo termine. Le previsioni degli analisti suggeriscono che, man mano che la piattaforma continua a diversificarsi e a svilupparsi, Toncoin potrebbe non solo consolidare la propria posizione nel mercato, ma anche emergere come uno dei principali attori nel mondo delle criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Vitalik Buterin promuove un evento AI per sottolineare la potenza Ethereum

L’ecosistema TON: crescita e transazioni P2P

Secondo i dati di CryptoQuant, il valore di TON ha superato i 729 milioni di dollari USDT appena quattro mesi dopo la sua integrazione con Telegram, dimostrando un’accelerazione significativa. Gli analisti prevedono che TON continuerà a crescere rapidamente all’interno del panorama delle criptovalute, grazie alle basse commissioni di transazione e all’accettazione crescente nelle piattaforme di scambio decentralizzate (DEX) e nelle operazioni peer-to-peer (P2P).

L’Open Network (TON) è una rete decentralizzata composta da vari elementi, come la TON Blockchain, TON DNS, TON Storage e TON Sites. Il cuore del sistema è la TON Blockchain, che funge da protocollo principale, integrando l’infrastruttura per costruire un ecosistema ampio e interconnesso. La piattaforma è progettata per supportare una vasta interoperabilità tra blockchain diverse, mantenendo alti standard di sicurezza e scalabilità.

Un aspetto chiave dell’adozione di TON è il suo supporto per le transazioni USDT (Tether), soprattutto nel contesto delle operazioni P2P. Le transazioni con USDT su TON sono particolarmente adatte a un’adozione rapida, in parte grazie alle commissioni di trasferimento estremamente basse, che si attestano in media a circa quattro centesimi per transazione. Questo lo rende ideale per micro-transazioni giornaliere, con importi che vanno dai 15 ai 100 dollari, comuni nelle vendite al dettaglio.

L’ecosistema TON si sviluppa attraverso l’interazione tra exchange decentralizzati, come Ston.Fi, e servizi di portafoglio come XRocket e CryptoBot, che facilitano le transazioni P2P. La crescita costante di questi servizi riflette l’aumento dell’adozione di TON per le transazioni di valore, suggerendo che il futuro della rete sarà ancora più integrato nel mercato globale delle criptovalute.

Con questa robusta infrastruttura e il crescente supporto per le transazioni decentralizzate, TON si posiziona come un attore significativo nel panorama delle criptovalute, contribuendo a plasmare il futuro delle operazioni digitali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.