4G: la rete Tim raddoppia la velocità grazie alla tecnologia Lte Advanced
![creo video falsi ecco perche la gente crede anche a quelli ovvi](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/creo-video-falsi-ecco-perche-la-gente-crede-anche-a-quelli-ovvi-1160x653.jpg)
Il 4G di Tim diventa sempre più veloce. Da oggi, infatti, Telecom Italia lancia a livello nazionale la tecnologia Lte Advanced, che permette di raggiungere velocità reali di trasmissione pari a circa il doppio di quelle disponibili sulle reti mobili italiane.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il 4G+ offre attualmente connessioni fino a 180 Megabit al secondo e prossimamente arriverà a 225 Megabit al secondo.
Dopo la prima sperimentazione live fatta nella città di Torino lo scorso luglio, Telecom Italia è protagonista di un’altra importante innovazione tecnologica che rende disponibile il 4G+ in 60 città italiane per offrire connessioni super-veloci su smartphone e tablet. Nelle prossime settimane la copertura della rete Tim con la tecnologia Lte Advanced sarà estesa ad altre numerose città.
Il 4G+ consente di fruire in mobilità di servizi e contenuti multimediali ad alta definizione con una qualità di immagini fino a 4K ed è reso possibile dalla “carrier aggregation”, la soluzione tecnologica in grado di combinare due bande di frequenza diverse tra quelle utilizzate per l’Lte (800, 1800 e 2600 MHz).
Nei primi mesi del prossimo anno la rete consentirà connessioni caratterizzate da una velocità di picco di 225 Mbps, il massimo valore reso possibile aggregando le frequenze attualmente in uso agli operatori. In test di laboratorio presso TILab sono state raggiunte velocità prossime ai 300 Mbps.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La nuova prestazione di rete Lte Advanced è da oggi disponibile per i clienti TIM nelle seguenti città: Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Firenze, Bari, Catania, Messina, Taranto, Brescia, Prato, Reggio Calabria, Livorno, Salerno, Siena, La Spezia, Alessandria, Pistoia, Catanzaro, Pisa, Lucca, Pescara, Novara, Savona, Sanremo, Carrara, Latina, Cuneo, Viterbo, Teramo, Campobasso, Arezzo, Caserta, Grosseto, Viareggio, Asti, Benevento, Torre del Greco, Pozzuoli, Matera, Cremona, Massa, Potenza, Castellammare di Stabia, Afragola, Vigevano, Fiumicino, Aprilia, Legnano, Marano di Napoli, Pomezia, Tivoli, Battipaglia, Anzio, Sesto Fiorentino, Busto Arsizio, Mugnano di Napoli e Giugliano in Campania.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.