• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

La rete boccia Renzi: referendum già sconfitto sui social dal sentiment negativo secondo Reputation Manager

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Ottobre 2016
La rete boccia Renzi referendum sconfitto sui social
La rete boccia Renzi referendum sconfitto sui social

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

IL REFERENDUM COSTITUZIONALE 2016 VISTO DALLA RETE: OLTRE IL 76% DI SENTIMENT NEGATIVO NELLE CONVERSAZIONI ONLINE


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Molte le critiche al Premier Renzi, ma anche al Presidente Mattarella attaccato per l’assenza nel dibattito e la mancanza di risposte alle richieste dei comitati per il No

A meno di due mesi dal Referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre, la rete ha registrato il 76,18% di commenti negativi verso il Decreto Legislativo proposto dal Ministro Boschi. Il restante 23,55% consiste invece nei commenti a favore del Referendum.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È quanto emerge dall’analisi condotta da Reputation Manager, principale istituto italiano nell’analisi e misurazione della reputazione online di brand e figure di rilievo pubblico, che ha monitorato i contenuti sul web generati spontaneamente dagli utenti relativi al Referendum Costituzionale tra agosto e settembre 2016, per capire il tenore e l’orientamento del dibattito sul internet fra i due schieramenti. In particolare, l’analisi ha monitorato i contenuti UGC – User Generated Content (quelli, cioè, generati dagli utenti nei diversi canali online, come ad esempio post, commenti ad articoli, blog) e sui social media (Facebook-Twitter).

LEGGI ANCHE ▷  Le immagini AI deepfake di Jenna Ortega e la sua fuga indignata da twitter X

La ricerca delinea anche la distribuzione dei contenuti per tipologia di canale. La maggior parte dei commenti generati dagli utenti si trova infatti all’interno dei siti di testate giornalistiche (36,6%), seguiti da blog (21,1%) e portali di news(19,1%)

All’interno delle conversazioni online analizzate sono stati rilevati i protagonisti principali del dibattito costituzionale. Il protagonista assoluto delle discussioni è Matteo Renzi, che viene citato nel 54% delle conversazioni, seguito dal Movimento 5 Stelle (24%), il Presidente Sergio Mattarella (12%) e Massimo D’Alema (10%).

Il Premier viene criticato su molti fronti dal popolo del web. Gli utenti contestano ripetutamente: la personalizzazione del voto, poi ritrattata, le false promesse utili solo per attirare voti, l’annuncio di possibili “catastrofi” nel caso in cui vincessero le ragioni del No. Dall’analisi dei commenti che citano il M5S appare evidente che ai pentastellati gli utenti del web attribuiscano grandi capacità di mantenere un contatto diretto con i cittadini, una comunicazione chiara ed efficace, anche in questa campagna elettorale a favore del No.

I commenti che citano il Presidente della Repubblica si riferiscono soprattutto all’assenza di una sua presa di posizione chiara rispetto a questioni importanti come: la denuncia del comitato per il No per la mancanza di visibilità nelle reti televisive, le dichiarazioni dell’Ambasciatore Americano, che secondo i sostenitori del No erano finalizzate a influenzare il voto degli italiani sul Referendum.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova legge in UK contro i post su X fa condannare attivista a tre anni

Per il popolo del web i motivi di fondo che spingono Massimo D’Alema a schierarsi a favore del No sono altri rispetto a quelli costituzionali, credendo che quest’appoggio al No sia solo un’altra arma per portare a termine la sua lotta intestina al partito, andando anche contro sue precedenti posizioni politiche.

“È importante considerare che l’emotività che caratterizza il fronte del No è superiore rispetto a quella che caratterizza il fronte del Sì” dichiara Andrea Barchiesi, CEO e fondatore di Reputation Manager “Di conseguenza i risultati e i numeri della nostra ricerca non vanno letti come un’indicazione e un’intenzione di voto da parte degli utenti, ma come unafotografia delle discussioni e delle argomentazioni presenti in rete. Sono dati di cui bisogna tenere comunque conto perché rappresentano la voce online del Paese che si esprime su un dibattito molto acceso da diversi mesi: il Referendum Costituzionale.”

SOCIAL NETWORK

Su Facebook il 67% delle pagine che parlano del Referendum sono a favore del No (con un totale di 64.994 fan), il 30% del Sì (con un totale di 10.929 fan) e il restante 3% (con un totale di 224 fan) hanno esclusivamente uno scopo informativo e divulgativo, senza alcuna connotazione politica.

LEGGI ANCHE ▷  Come e perchè la libertà di espressione viene messa in discussione dopo l'arresto di Pavel Durov

Su Twitter sono stati invece rilevati oltre 550.000 tweet riguardanti il Referendum Costituzionale e quasi 53.000 utenti attivi su questo tema.

Di seguito la classifica dei 15 # – hashtag più utilizzati:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Posizione # – Hashtag Percentuale sul totale di tweet analizzati
1 IoVotoNO 37%
2 ReferendumCostituzionale 12%
3 Referendum 11%
4 Renzi 9%
5 RiformaCostituzionale 5%
6 IodicoNO 4.70%
7 BastaunSI 4%
8 4dicembre 3.5%
9 NO 2%
10 SioNo 1.9%
11 ottoemezzo 1.7%
12 M5S 1.6%
13 Benigni 1.3%
14 Boschi 1.3%
15 Costituzione 1.2%
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.