• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Rete Base Coinbase token nativo futuro lancio novità criptovalute mercato digitale aggiornamenti recenti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 17 Settembre 2025
Rete Base Coinbase token nativo futuro lancio novità criptovalute mercato digitale aggiornamenti recenti

Il potenziale lancio di un token nativo per la rete Base

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Base, la rete Layer 2 basata su Ethereum e incubata da Coinbase, ha recentemente manifestato un interesse crescente verso il lancio di un token nativo. Questo sviluppo segna un’importante evoluzione rispetto alla posizione precedente di Coinbase, che fino ad oggi aveva escluso piani concreti in tal senso. Jesse Pollak, creatore di Base, ha confermato che il progetto sta “iniziando a esplorare” questa possibilità, sebbene non siano stati ancora definiti dettagli o scadenze precise. Questa iniziativa si inserisce in un contesto competitivo nel quale altre reti incubate da grandi exchange, come Ink della Kraken Foundation, hanno annunciato il lancio di token propri, evidenziando una tendenza verso una maggiore autonomia e specializzazione delle piattaforme Layer 2.

 

Indice dei Contenuti:
  • Rete Base Coinbase token nativo futuro lancio novità criptovalute mercato digitale aggiornamenti recenti
  • Il potenziale lancio di un token nativo per la rete Base
  • Conferme ufficiali e posizioni di Coinbase sul token
  • Alternative al token Base: il caso Best Wallet e il token BEST

Dal suo lancio nel 2023, Base ha ottenuto risultati significativi in termini di performance, dichiarando transazioni estremamente rapide e a basso costo. L’eventuale introduzione di un token nativo potrebbe migliorare ulteriormente l’ecosistema, offrendo nuove opportunità per la gestione degli asset, incentivi e governance. Tuttavia, il team di Base sottolinea la necessità di collaborazione con gli enti regolatori e legislatori, considerati fondamentali per l’implementazione di questa innovazione senza incorrere in ostacoli normativi.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin Conference presenta Code & Country alla Bitcoin 2025 di Las Vegas con America250

Conferme ufficiali e posizioni di Coinbase sul token

Brian Armstrong, CEO e fondatore di Coinbase, ha confermato su X l’esplorazione di un token nativo per la rete Base, ribadendo però che “non ci sono piani definitivi” attualmente. Questa dichiarazione rappresenta un cambiamento rispetto alle precedenti comunicazioni ufficiali dell’azienda, che avevano negato qualsiasi intenzione di emettere un token specifico per la Layer 2, continuando ad utilizzare ETH come unico token per il gas e le transazioni.


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Il team di sviluppo, guidato da Jesse Pollak, ha evidenziato il carattere esplorativo del progetto, sottolineando la volontà di operare in piena conformità con la regolamentazione vigente. L’approccio riflette una cautela strategica motivata dalla necessità di dialogare attivamente con organi regolatori, la cui posizione spesso appare ostile o incerta nei confronti dei token nativi emessi da exchange o reti Layer 2 collegate.

In definitiva, Coinbase mantiene una posizione di monitoraggio e valutazione, confermando nel contempo un’apertura alle nuove opportunità offerte dal mercato DeFi e Web3, ma senza comprometterne la stabilità e la conformità normativa.

LEGGI ANCHE ▷  Tether Gold in Thailandia come investimento digitale: scopri il token dell’oro innovativo su Maxbit

Alternative al token Base: il caso Best Wallet e il token BEST

In un panorama in cui l’attenzione verso i token nativi si fa sempre più intensa, Best Wallet emerge come un progetto alternativo di rilievo, offrendo un ecosistema completo che si distingue per la sua autonomia e per le funzionalità avanzate integrate. Questo wallet non custodial mette a disposizione degli utenti una gestione diretta e sicura degli asset digitali, garantendo interoperabilità con oltre 60 blockchain diverse, tra cui Bitcoin, Ethereum e Solana.

Al centro dell’ecosistema di Best Wallet c’è il token BEST, che funge da pilastro per diverse utilità, inclusi programmi di staking con rendimenti competitivi e la possibilità di scambi cross-chain senza dipendere da ponti di terze parti, tradizionalmente associati a rischi di sicurezza. La presenza dello strumento Upcoming Tokens, che anticipa i nuovi progetti in prevendita, posiziona Best Wallet come una piattaforma strategica per gli investitori interessati a opportunità emergenti.

Inoltre, è prevista l’introduzione della Best Card, una carta di pagamento con cashback dell’8%, che amplia le funzionalità del wallet in ambito commerciale reale, unendo così l’esperienza digitale a quella tradizionale. Il token BEST è attualmente disponibile in prevendita, con una raccolta vicina ai 16 milioni di dollari, un dato significativo che testimonia l’interesse del mercato verso soluzioni all-in-one che coniugano sicurezza, versatilità e incentivi economici.

LEGGI ANCHE ▷  Rapimenti di Miliardari Bitcoin aumento allarmante e strategie di protezione essenziali nel 2024

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.