• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Rete 5G in Italia non decolla: copertura territoriale bassa, opera incompiuta secondo l’amministratore delegato di Ericsson Italia Andrea Missori

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 13 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ericsson e il 5G in Italia: Una Transizione Tecnologica Incompleta

Indice dei Contenuti:
  • Rete 5G in Italia non decolla: copertura territoriale bassa, opera incompiuta secondo l’amministratore delegato di Ericsson Italia Andrea Missori
  • L’Emergere del 5G in Italia e le Sue Implicazioni


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In Italia, la transizione verso la tecnologia 5G, considerata la prossima frontiera della connettività mobile, rimane un’opera incompiuta. L’amministratore delegato di Ericsson Italia, Andrea Missori, ha recentemente evidenziato questa realtà, sottolineando la necessità di un intervento più ampio e coordinato a livello europeo per accelerare il processo.

Il Contesto Italiano del 5G: Tra Aspettative e Realtà Nonostante l’entusiasmo iniziale e gli investimenti significativi, il “vero” 5G, definito tecnicamente come 5G Stand Alone (SA), è ancora lontano dall’essere una realtà in Italia. Le reti attuali, pur incorporando elementi del 5G, sono ancora largamente dipendenti dall’infrastruttura 4G preesistente.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

5G Non Stand Alone: Una Soluzione Transitoria La situazione attuale in Italia è caratterizzata dalla prevalenza del 5G Non Stand Alone (NSA), un modello ibrido in cui le reti 4G e 5G convivono. Sebbene questa configurazione permetta un’implementazione più rapida del 5G, non rappresenta il pieno potenziale della tecnologia, che richiede una rete completamente dedicata e una maggiore integrazione delle capacità innovative del 5G.

LEGGI ANCHE ▷  Israele compra grandi quantità di Google Ads per screditare agenzia UNRWA di Gaza?

Differenze Internazionali e Ritardi Europei Missori ha messo in luce come altri Paesi stiano procedendo a un ritmo più sostenuto nello sviluppo del 5G, con applicazioni pratiche e casi d’uso già in atto grazie all’attivazione di reti 5G reali e completamente funzionanti. Questo contrasta con la situazione europea, dove il progresso è più lento e frammentato.

Il 5G Stand Alone: L’Obiettivo Finale L’obiettivo finale per l’Italia è raggiungere lo standard del 5G Stand Alone, una rete completamente autonoma che permetta di sfruttare appieno le potenzialità del 5G. Tuttavia, questo richiederà investimenti significativi e un coordinamento a livello nazionale ed europeo.

Verso un Approccio Sistemico Europeo Missori sottolinea la necessità di un approccio sistemico, che consideri il 5G non solo come una tecnologia, ma come una piattaforma strategica per lo sviluppo economico e la competitività. Egli cita l’esempio dell’India, che vede nel 5G un catalizzatore per il proprio sviluppo nazionale.

Allo stato attuale, la copertura del 5G SA in Italia è di circa l’11%, un numero che evidenzia la necessità di accelerare lo sviluppo di questa tecnologia cruciale. Missori critica la lentezza dell’Europa nel tenere il passo con le altre economie globali, sottolineando che il 5G dovrebbe essere considerato una priorità a livello di mercato unico europeo, con una visione strategica condivisa.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

In conclusione, mentre l’Italia e l’Europa cercano di colmare il divario tecnologico nel campo del 5G, è chiaro che è necessario un impegno più deciso e coordinato. Il 5G non è solo una questione di connettività più veloce, ma un elemento chiave per la competitività economica e l’innovazione nel prossimo decennio.

L’Emergere del 5G in Italia e le Sue Implicazioni

L’adozione del 5G in Italia si presenta come un passaggio fondamentale per il futuro della connettività e dello sviluppo tecnologico, ma rimane un processo in corso, con molte sfide da superare.

Il Ruolo Cruciale del 5G Stand Alone Il 5G Stand Alone rappresenta la vera essenza del 5G, con una rete completamente autonoma dalla precedente infrastruttura 4G. Questo standard permetterà all’Italia di sfruttare pienamente le capacità rivoluzionarie del 5G, inclusa una maggiore velocità di connessione, una latenza ridotta e una maggiore affidabilità.

Sfide e Opportunità del 5G in Italia Il passaggio al 5G SA in Italia è ostacolato da diversi fattori, tra cui il costo elevato dell’infrastruttura necessaria e la complessità tecnica dell’integrazione di sistemi completamente nuovi. Tuttavia, il successo in questo ambito può aprire enormi opportunità in termini di innovazione, sviluppo economico e miglioramento della qualità della vita.

Comparazione Internazionale: L’Italia vs Altri Paesi Mentre in altri Paesi, come l’India, il 5G è visto come un volano per la crescita nazionale, l’Italia e l’Europa sembrano procedere con maggiore cautela. Questo ritardo potrebbe avere implicazioni a lungo termine sulla competitività e sull’innovazione a livello internazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

La Necessità di un Cambiamento di Mentalità Per colmare il divario, è necessario un cambio di mentalità a livello nazionale ed europeo, riconoscendo il 5G come una priorità strategica. Questo richiede un maggiore coordinamento tra i governi, le istituzioni europee e i settori privati, nonché un impegno più consistente in termini di risorse e politiche di supporto.

Conclusioni: Il Futuro del 5G in Italia Il futuro del 5G in Italia è, senza dubbio, pieno di potenzialità, ma per realizzarlo è fondamentale un approccio più deciso e collaborativo. Il 5G non è solo una questione di aggiornamento tecnologico, ma un elemento chiave per la trasformazione digitale del paese, capace di influenzare settori come l’industria, la sanità, l’istruzione e molto altro.

In conclusione, mentre l’Italia si avvia verso un futuro più connesso e tecnologicamente avanzato, il percorso verso il pieno 5G rimane disseminato di sfide. Superarle richiederà visione, impegno e collaborazione a tutti i livelli, da quello locale a quello internazionale.

L’immagine allegata riflette in modo minimalista e astratto il passaggio dall’infrastruttura 4G al 5G, catturando l’essenza dell’avanzamento tecnologico e della connettività in un design moderno e visivamente impattante.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.