Renzo Rosso cerca il nuovo Ceo di Diesel su Facebook.

L’amministratore delegato di Diesel dà le dimissioni? Alessandro Bogliolo lascia Diesel e passa a Tiffany? Nessun problema per Renzo Rosso. Il nuovo Ceo per Diesel si cerca su Facebook: la posizione sarà offerta a chi posterà sul profilo Facebook di Diesel la foto o il video più creativo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non è proprio una fake news, ma quasi. Infatti, se si legge fra le righe dell’annuncio, la posizione non è quella classica di Ceo, che nel linguaggio finanziario significa Chief executive officer, ma quella fantomatica di Chair executive officer, giocando su doppio senso … ti offro la poltrona di dirigente, ma in effetti è solo una sedia. Per di più si tratterà di un incarico a tempo: una settimana. Bella idea pubblicitaria, ormai circolata dappertutto sui social.
Ma se il prescelto, selezionato da Renzo Rosso in persona, si rivelerà un vero talento, forse l’impegno, con un titolo più consono alla mansione, potrebbe essere prolungato per molto tempo.
A partire dal 5 ottobre 2017, spiega il Corriere della Sera, gli aspiranti Chair executive officer hanno quattro giorni per mostrare la loro indiscutibile abilità nel sedersi in un modo diverso e originale rispetto a tutti gli altri su una sedia, simulando la loro attitudine se fossero nell’ambita posizione di amministratore delegato dell’azienda. Una volta seduti, dovranno scattare una foto o realizzare un video e poi caricarli sulla pagina: facebook.com/Diesel. A seguire, il prescelto verrà ospitato nella sede del marchio per una settimana, sedendo realmente sulla sedia di amministratore delegato.
«L’ironia non mi è mai mancata e quella giusta dose di provocazione fa parte del mio Dna come di quello di Diesel. Imprescindibile. Ma al di là di questo ho voluto sfruttare la concomitanza dell’uscita del nostro attuale amministratore delegato e il periodo in cui la sua sedia rimarrà vuota per lanciare una sfida alle consuetudini – spiega Renzo Rosso al Corriere della Sera – Penso sia ora di cambiare. Basta alle stanze dei bottoni dove si siedono isolati gli amministratori delegati. Oggi si vive in open space, dove vince il lavoro di squadra. Si devono condividere idee e contenuti. Siamo nell’era dei social media, tutto corre veloce e inarrestabile. Le idee vanno condivise».
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.