Renzi: boom sui social. Su FB supera Berlusconi e Vendola, su Twitter il Premier si avvicina a Grillo

Da quando è diventato Presidente del Consiglio, Matteo Renzi ha migliorato considerevolmente il suo consenso in rete. Lo dimostra l’analisi fatta da Blogmeter attraverso il suo tool Social Analytics.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dallo scorso febbraio Renzi è riuscito a guadagnare posizioni sia su Nichi Vendola che su Silvio Berlusconi. Entrambi sono stati superati per numero di fan tanto che ora Renzi è il secondo politico più seguito su Facebook con oltre 624.000 fan.
Su FB rimane primo Beppe Grillo che negli anni ha saputo costruire una rete di oltre un milione e mezzo di sostenitori. Il suo profilo genera 282.000 interazioni al giorno, mentre il Presidente del Consiglio si ferma a 10.000.
Anche su Twitter Grillo vanta il maggior numero di follower, 1,4 milioni contro i 980.000 di Renzi, ma la velocità con la quale sta crescendo quest’ultimo è di gran lunga superiore. Parliamo di circa 5.000 follower in più al giorno, contro i 1.300 di Grillo.
Il Presidente del Consiglio primeggia per la sua capacità di coinvolgere gli utenti di questo social network. Mediamente ogni giorno riesce a stimolare 14.200 interazioni (menzioni, retweet, reply, favorites) contro le 5.300 di Grillo.
Il suo tweet più virale, che ha ottenuto circa 19.000 interazioni, era una stoccata proprio al suo avversario politico “Mi spiace tanto per chi ha votato 5Stelle. Meritate di più, amici. Ma vi prometto che cambieremo l’Italia, anche per voi. #lavoltabuona” https://x.com/matteorenzi/status/436125071598698496
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.