• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Dai personalità al tuo instagram: rendi unico il tuo profilo

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Ottobre 2017
fig 25 09 2017 08 23 30
fig 25 09 2017 08 23 30

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Rendi unico il tuo profilo deve essere un mantra che ti perseguita se apri un account Instagram. Chiunque abbia dimestichezza col social, relativamente nuovo rispetto a Facebook, ma una realtà ormai presente nella vita di moltissimi, sa che troverà potenzialmente una serie infinita di profili.

Indice dei Contenuti:
  • Dai personalità al tuo instagram: rendi unico il tuo profilo
  • E ora a te: parliamo del tuo profilo
  • Come mostrare al meglio se stessi
  • La descrizione del profilo instagram
  • Facciamo ancora un passo indietro: il nome.
  • E ovviamente l’immagine profilo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ovviamente si tratta di una delle tante caratteristiche positive di instagram. La presenza di tipologie diverse e “specializzate” di profili, infatti, permette di scegliere i post da seguire in base ai propri interessi personali, oltre che in base ad amicizie e conoscenza.

Mi spiego meglio portando degli esempi: esistono, per prima cosa, i profili ufficiali di “star” e personaggi pubblici, tra cui attori, cantanti, band e chi più ne ha più ne metta.

Ma non solo, esistono anche pagine dedicate a un particolare hobby o interesse, che può essere la cucina, la musica, l’arte, lo sport ecc E allora ammettiamo che tu sia appassionato di cucina: avrai la possibilità di avere nell’home un buon numero di ricette e consigli, sotto forma di immagine.

E poi ancora, esistono anche profili dedicati a particolari marche e firme o rapprenìsentanti qualche aziebda particolare.

Insomma, qualunque sia il tuo gusto o le tue esigenze, su instagram potrai trovare una gran quantità di alternative tra cui scegliere.

E ora a te: parliamo del tuo profilo

Abbiamo parlato, fin ora, dei profili che puoi trovare su instagram e scegliere o meno di seguire. Abbiamo così messo in risalto quanto sia utile e costruttiva la personalizzazione del proprio profilo, che rende il profilo facilmente riconoscibile e reperibile dai vari fan.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

Ma ora parliamo di te. Se è importante che i profili degli altri siano diversificati, lo stesso discorso vale per te ovviamente.

Innanzitutto partiamo dalla questione del piacere di rendere personale il proprio profilo: sei su instagram, condividi immagini, che implicano anche emozioni, pensieri. E le condividi a modo tuo, con i filtri e le “atmosfere” che preferisci.

Tanto vale aggiungere ancora più personalità al tuo profilo e renderlo unico. E non potrà altro che esserlo, se rispecchia chi sei nella tua unicità.

Ma come fare? Inanzitutto tieni conto di una piccola regola: niente inibizioni o limiti nel mostrare chi sei o cosa ti piace. 

Come mostrare al meglio se stessi

Rendiamo il tuo profilo unico e assolutamente tuo. Prima regola, come specificato alla fine del paragrafo precedente, non porsi limiti nel mostrare la propria personalità.

A me, per esempio, piacciono molto le rose. Può sembrare banale, lo so, ma chiunque mi conosca sa che si tratta del “mio fiore” e che rispecchia bene il mio modo di essere, la mia personalità.

Allo stesso modo, chiunque darà uno sguardo al mio profilo, si renderà conto di questo mio gusto, di questo “aspetto”, in un certo senso, della mia personalità.

Che si tratti di una foto con una rosa, di disegni, di fotografie alle rose stesse o altro, risluterà decisamente chiaro.

Ma per prima cosa, un indizio aiuta prima ancora di dare un’occhiata alle mie foto: nella descrizione del profilo (sotto nome e cognome) ho aggiunto anche, tra le altre cose, una piccola rosa.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

La descrizione del profilo instagram

Ma parliamo un po’ meglio di questa descrizione del profilo.

Si tratta di una parte del tuo profilo che completi al momento dell’iscrizione su instagram, ma che puoi modificare ogni momento.

Quello è già un buon primo passo per mostrare chi sei e spiegarlo a parole. Gli hashtag sono anche un buon modo di descriverti, alternativo o complementere a frasi, magari anche citazioni, titoli di canzone, che pensi possano rappresentarti bene.

Ovviamente anche emoticotions sono ben accette e molto efficaci, nel loro essere brevi e sintetiche: ricordo, per esempio, il caso del mio profilo e della rosa.

E allora rifletti e chiediti: chi sono e qual è il modo migliore per riassumerlo in qualche riga di descrizione?

A quel punto capisci i tuoi punti cardine e inseriscili nel tuo profilo, sotto forma di enunciati, citazioni, canzoni o emoticotions.

Facciamo ancora un passo indietro: il nome.

Oltre alla descrizione, c’è un altro punto fondamentale ed esposto in bella vista all'”inizio” del tuo profilo, prima ancora delle immagini vere e proprie: il tuo nome.

Il nome profilo, infatti, è un nome “composto”: raramente basta nome e cognome, è anche necessario scegliere un nome unico per il riconoscimento del tuo account, aldilà di questioni di omonimia e simili che, ovviamente, si possono trovare su instagram.

E quindi? E quindi approfittiamone. Non aggiungiamo semplicemente l’anno della nostra nascita o simili per farci riconoscere. Sfruttiamo questa occasione per scrivere ancora, in un altra forma, qualcosa di noi e dare così informazioni, in primo piano.

E allora perchè non usi il soprannome con cui ti riconoscono tutti? Questa è già una buona alternativa ma non l’unica.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker vicini al Cremlino utilizzano spyware commerciali per i loro exploit: i dettagli

Non possiedi un soprannome, vuoi osare di più? Allora prova a pensare per composizioni e, per esempio, aggiungi all’abbreviazione del tuo nome il cognome di qualche tuo personaggio di riferimento, un cantante, un attore o chi più ti aggrada.

Oppure unisci l’abbreviazione del tuo nome a un ideale particolarmente importante per te, una parola che dica molto su chi sei.

E ovviamente l’immagine profilo

Restando sulle informazioni di primo piano del profilo, non possiamo non parlare della foto profilo.

Anche in questo caso, si tratta di una scelta che si è invitati a compiere sin dal momento dell’iscrizione al social, ma che può essere modificata in qualsiasi momento.

Le alternative sono molte: la prima in assoluto, che instagram ti propone per immediatezza e comodità, è quella di utilizzare la stessa immagine del profilo di facebook.

Questo ti rende ovviamente immediatamente riconoscibile e associabile a quello che è il tuo profilo facebook.  Si tratta inoltre di una scelta “astuta” sopratutto per motivi di “coerenza”: dare un’unica immagine come punto di riferimento costante e sempre presente, può aiutare per quanto riguarda questioni di riconoscimento e impatto pubblico.

Ma puoi anche scegliere di differenziare il tuo instagram dal tuo facebook: allora cambia immagine e scegli tra le tue foto più rappresentative.

Compromesso? Usa un altro filtro e personalizza la tua immagine profilo di facebook.

In ogni caso, chi sei? Mostralo al mondo, anche tramite il tuo profilo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.