• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Regolatore UK avvia azione legale contro exchange per promozioni non conformi alla normativa

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 22 Ottobre 2025
Regolatore UK avvia azione legale contro exchange per promozioni non conformi alla normativa

Accuse della FCA contro HTX per promozioni illegali

HTX è al centro di un procedimento giudiziario avviato dalla Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito per la presunta promozione illegale di servizi di cripto asset agli investitori britannici. Secondo l’azione legale depositata il 22 ottobre 2025 presso l’Alta Corte di Londra, HTX, già nota come Huobi, avrebbe offerto e pubblicizzato servizi di trading di crypto asset senza disporre dell’autorizzazione necessaria ai sensi del regime regolatorio vigente. Questo atto configurerebbe una violazione delle norme sulle promozioni finanziarie che il Regno Unito ha implementato specificamente per tutelare i consumatori da pratiche di marketing non autorizzate nel settore delle criptovalute.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Regolatore UK avvia azione legale contro exchange per promozioni non conformi alla normativa
  • Accuse della FCA contro HTX per promozioni illegali
  • Risposta del regolatore e contesto normativo nel Regno Unito
  • Implicazioni legali per le piattaforme non autorizzate e scenari futuri

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  Texas Bitcoin riserve approvazione legge verso voto finale decisivo in aula parlamentare

Il fascicolo citerebbe non solo Huobi Global come entità coinvolta, ma anche quattro gruppi identificati come “persone sconosciute”, ritenuti responsabili delle attività di promozione non conformi. La FCA sostiene che l’attività promozionale condotta da HTX abbia mirato in modo specifico al mercato britannico, senza adeguata licenza, mettendo a rischio la protezione degli utenti finali e la correttezza del mercato. Queste accuse emergono in un contesto normativo particolarmente stringente, dove le autorità britanniche hanno intensificato l’applicazione delle regole sui crypto asset per evitare abusi e invadenti campagne pubblicitarie non autorizzate.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Risposta del regolatore e contesto normativo nel Regno Unito

La Financial Conduct Authority ha sottolineato che l’azione legale contro HTX rappresenta un tassello fondamentale nel rafforzamento della tutela dei consumatori e nel preservare l’integrità del mercato finanziario nel Regno Unito. Il regolatore conferma che, nonostante molte piattaforme operino da giurisdizioni offshore, queste non sono esentate dal rispetto delle normative britanniche, in particolare per quanto riguarda le attività di marketing e promozione rivolte agli investitori locali.

In particolare, la FCA fa riferimento alle nuove disposizioni introdotte nel 2023, le quali stabiliscono un quadro normativo rigoroso per il marketing dei cryptoasset. Queste regole sono state pensate per prevenire la diffusione di informazioni ingannevoli e per garantire che ogni promozione relativa a servizi finanziari sia autorizzata e conforme agli standard richiesti. Il comunicato ufficiale dell’ente regolatore evidenzia come l’obiettivo sia quello di bloccare tempestivamente qualsiasi forma di promozione illecita, evitando così che consumatori poco esperti possano essere esposti a rischi non adeguatamente segnalati.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin: come la decisione sui tassi di interesse di mercoledì potrebbe influenzarne il valore futuro

Un portavoce della FCA ha precisato che le azioni intraprese non solo tutelano gli utenti, ma inviano un segnale chiaro al mercato globale delle criptovalute: l’inosservanza delle normative britanniche comporterà rigorose conseguenze legali. La causa intentata presso l’Alta Corte di Londra testimonia questo impegno e rappresenta una svolta significativa nel panorama regolatorio, indicando che le autorità britanniche hanno assunto un ruolo attivo e ferreo nel controllare le promozioni dei cryptoasset. Tale approccio riflette la crescente attenzione alle sfide poste dalla rapida evoluzione del settore digital-finance.

Implicazioni legali per le piattaforme non autorizzate e scenari futuri

Le sanzioni potenziali per le piattaforme che operano nel Regno Unito senza la necessaria autorizzazione sono ora più severe e dirette, rafforzando il regime normativo introdotto dalla FCA nel 2023 riguardo al marketing dei cryptoasset. L’azione legale intrapresa contro HTX sancisce un precedente importante: le promozioni rivolte agli utenti britannici devono essere conformi alle regole, indipendentemente dalla residenza o dalla sede legale della piattaforma. La FCA può ottenere ingiunzioni che obbligano le aziende a interrompere immediatamente tutte le campagne promozionali irregolari e può avanzare richieste di rimedi civili supplementari, comprese pesanti sanzioni pecuniarie.

LEGGI ANCHE ▷  Milionari crypto e il loro stile di vita: ville lussuose, auto esclusive e investimenti unici

Questa iniziativa normativa potenzia il controllo sulle piattaforme non autorizzate, aumentando la pressione affinché esse ottengano l’approvazione necessaria oppure cessino le attività di marketing rivolte al Regno Unito. L’inclusione di soggetti anonimi nel procedimento evidenzia la volontà del regolatore di perseguire tutti gli attori coinvolti, anche quelli non immediatamente identificabili, per garantire una completa accountability nel settore. Inoltre, è prevedibile che tale indirizzo regolatorio favorisca un maggior rigore nelle pratiche di compliance da parte degli exchange crypto, inducendo una selezione naturale di operatori che rispettano le normative locali.

Dal punto di vista legale, il caso contro HTX accentua il rischio reputazionale e il potenziale impatto economico per le piattaforme che ignorano il quadro normativo britannico. Oltre all’obbligo di fermare le attività promozionali, le aziende coinvolte potrebbero incorrere in azioni legali che ostacolano la loro espansione e riducono la fiducia degli investitori. Il rafforzamento delle tutele della FCA lascia presagire un futuro in cui il mercato delle criptovalute sarà sottoposto a un controllo più rigoroso, con un equilibrio tra innovazione e tutela del consumatore nettamente più stringente rispetto al passato.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.