• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Registratori di cassa collegati al Pos novità Agenzia delle Entrate con migliaia di lettere da gennaio

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Novembre 2025
Registratori di cassa collegati al Pos novità Agenzia delle Entrate con migliaia di lettere da gennaio

Normativa sul collegamento tra registratori di cassa e Pos

Dal gennaio 2026 l’Agenzia delle Entrate attiverà un rigoroso sistema di controllo per verificare l’adeguamento degli esercenti all’obbligo di collegare i registratori di cassa ai dispositivi Pos. Le disposizioni mirano a rafforzare la tracciabilità delle transazioni attraverso l’integrazione digitale tra strumenti di pagamento elettronico e registratori telematici, al fine di migliorare la trasparenza e la sicurezza fiscale.

 

Indice dei Contenuti:
  • Registratori di cassa collegati al Pos novità Agenzia delle Entrate con migliaia di lettere da gennaio
  • Normativa sul collegamento tra registratori di cassa e Pos
  • Sanzioni e conseguenze per i mancati adeguamenti
  • Problematiche per gli esercenti senza obbligo di registratore di cassa

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

La normativa, contenuta nel provvedimento n. 424470 del 31 ottobre 2025, sancisce che non è necessaria la sostituzione fisica degli apparecchi, ma è sufficiente utilizzare le funzionalità messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate nell’area riservata della sezione “Fatture e Corrispettivi”. Qui gli esercenti dovranno associare la matricola del registratore di cassa ai codici identificativi degli strumenti di pagamento elettronico. La procedura sarà accessibile a partire da marzo 2026, con un termine di 45 giorni per completare l’adeguamento per i dispositivi utilizzati dal primo gennaio dello stesso anno.

LEGGI ANCHE ▷  Rottamazione cartelle esattoriali: novità su multe e bolli non saldati nel 2024

Questa misura si inserisce nel contesto della legge di Bilancio recentemente approvata, che punta a una maggiore digitalizzazione e controllo delle operazioni commerciali, senza oneri aggiuntivi per l’adeguamento hardware degli apparecchi esistenti.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sanzioni e conseguenze per i mancati adeguamenti

Il mancato collegamento tra registratori di cassa e dispositivi Pos comporta l’applicazione di sanzioni amministrative specifiche. Per ogni trasmissione non conforme, l’Agenzia delle Entrate prevede una multa di 100 euro, con un limite di massimo 1.000 euro per trimestre. Tale sistema di penalità punta a garantire il rispetto dell’obbligo senza ricorrere immediatamente a misure più drastiche.

Inoltre, l’omissione nell’installazione degli apparecchi per l’emissione dello scontrino fiscale si traduce in sanzioni più severe, variabili da 1.000 a 4.000 euro. Questa pena si estende anche a chi, pur avendo il registratore, non provveda al collegamento con gli strumenti di pagamento elettronico. La norma intende scoraggiare in modo deciso comportamenti che compromettano la tracciabilità delle operazioni commerciali, elemento centrale per la lotta all’evasione.

LEGGI ANCHE ▷  BTp Valore 2032 nuovo collocamento ordini aperti dalle 9 di oggi con ISIN speciale IT0005672016

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Le misure sanzionatorie sono quindi calibrate per spingere gli esercenti a un adeguamento tempestivo, valorizzando la conformità attraverso il rispetto delle procedure indicate dall’Agenzia delle Entrate e la corretta associazione tra cassa e Pos.

Problematiche per gli esercenti senza obbligo di registratore di cassa

La nuova normativa presenta criticità per quegli esercenti che, come tabaccai, edicolanti o gestori di sale giochi, non hanno l’obbligo di dotarsi di registratore di cassa telematico. In queste situazioni, infatti, il pagamento elettronico tramite Pos non può essere associato a un registratore di cassa, poiché non viene emesso uno scontrino fiscale. Questo genera un disallineamento tra i pagamenti tracciati e la documentazione fiscale trasmessa all’Agenzia delle Entrate.

Questa discrepanza potrebbe tradursi in anomalie apparenti durante i controlli fiscali, poiché i pagamenti elettronici risultano privi di un corrispondente riscontro nella trasmissione dei corrispettivi. L’Agenzia delle Entrate è consapevole di tali casi specifici e ha previsto l’invio delle cosiddette “lettere di compliance”, ovvero avvisi bonari indirizzati ai contribuenti per segnalare e correggere tempestivamente queste incongruenze.

LEGGI ANCHE ▷  Rimborsi 730: tempi e cause del blocco secondo l’Agenzia delle Entrate aggiornate 2024

Gli esercenti interessati hanno l’opportunità di presentare una documentazione giustificativa tramite l’applicativo Civis, consentendo così di dialogare con l’Amministrazione finanziaria prima che vengano avviate procedure di accertamento. Tale modalità rappresenta un’importante garanzia per evitare sanzioni ingiustificate, fornendo un canale trasparente per chiarire le specificità legate all’assenza dell’obbligo di registratore di cassa.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.