Dopo Redmi arrivano i nuovi notebook di Xiaomi

Xiaomi, per la prima volta inizia la produzione dei suoi nuovi Notebook, mirati per competere contro i Macbook di Apple.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il 27 Luglio, durante la presentazione dell’azienda cinese, non abbiamo assistito solo al lancio del nuovo Redmi Pro ma anche a due nuovi portatili.
Finalmente, anche Xiaomi si è decisa ad entrare nel settore dei Notebook e sembra promettere bene, molto bene.
La ditta di smartphone è conosciuta soprattutto per i prezzi che propone che risultano sempre alla portata di tutti.
Durante la presentazione, sono state presentate due varianti del nuovo Notebook, analizziamo dunque quali.
XIAOMI MI NOTEBOOK: SPECIFICHE
Tutte e due le versioni si assomigliano, soprattutto nel design.
Partiamo con la variante più potente, il Mi Notebook Air 13.3 che, come suggerisce il nome integra uno schermo da 13.3 pollici con risoluzione Full HD.
Pesa poco più di 1 Kg e porta a bordo Intel Core i5 Skylake accompagnato da 8 GB di RAM DDR4.
Non può mancare l’SSD che in questa variante porta 256 GB di spazio di archiviazione.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La scheda video è la Nvidia GeForce 940MX, adatta anche per il Gaming.
Il secondo si chiama Mi Notebook Air 12.5 e, già leggendo il nome possiamo intuire la grandezza dello schermo.
Porta a bordo il processore Intel Core m3 e 4 GB di RAM.
Anche qui è presente l’SSD ma col taglio da 128 GB.
Entrambi i Notebook hanno a disposizione uno spazio aggiuntivo all’interno per inserire un ulteriore SSD e lo schermo Edge to Edge.
Xiaomi ha integrato la possibilità di sbloccare il portatile utilizzando la Mi band 2, feature comoda per coloro che la possiedono.
XIAOMI MI NOTEBOOK: PREZZO E DISPONIBILITÀ
La nuova gamma di portatili sarà disponibile già dal 2 Agosto presso gli store online.
L’Air 13.3 avrà un prezzo equivalente a circa 681 euro al cambio attuale mentre l’Air 12.5 circa 477 euro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.