Recensione Stonex Ultra: il perfetto Dual-SIM italiano
Stonex STX Ultra è un ottimo smartphone Dual-SIM. Ho avuto modo di provarlo in diversi ambiti, lavoro, gioco, fotografia, e si è sempre mostrato all’altezza della situazione.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Piccolo e leggero nonostante l’ampio display da 5″: un display che si vede bene anche sotto la luce del sole.
Esternamente è ben costruito e non presenta alcun tipo di scricchiolio. Cornice laterale lucida e back cover gommata, la stessa scelta che avevo visto sul Vodafone Smart 4g.
Vi lascio alla recensione prima di passare alle specifiche tecniche.
CARATTERISTICHE TECNICHE
-Display da 5″ HD (1280×720)
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
-Quad-core MT6589 da 1.2 GHz
-RAM 1GB
-GPU PowerVR Series5XT
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
-Fotocamera principale da 8 megapixel con flash LED
-Fotocamera anteriore da 2 megapixel
-Memoria integrata di 4GB espandibile tramite microSD
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
-HSPA+HSDPA fino a 42 Mbps in download / HSUPA 11.5 Mbps in upload
-Wi-Fi 802.11 b/g/n
-Bluetooth 4.0 Stereo
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
-Android Jelly Bean 4.2
-Batteria da 2000 mAh
-Dual-Sim
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ho detto praticamente tutto nel video. Vorrei tornare sul discorso fotocamera che, nel complesso, è buona. Spesso c’è qualche problema di messa a fuoco ma se questa va a buon fine, le foto vengono molto bene. Per quanto riguarda i video, sono un pò “impastati” per essere a 1080p e l’audio è molto rumoroso. Di seguito qualche foto ma trovate la galleria completa più avanti.
Il sistema è Android Jelly Bean ed è ben ottimizzato e molto fluido. C’è qualche caricamento di troppo nei giochi ma il gameplay non subisce rallentamenti.
La batteria riesce a coprire bene l’intera giornata lavorativa con un uso intenso.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo speaker posteriore delude un pochino, forse perchè di ridotte dimensioni.
Il prezzo di listino è di 239 euro ma si riesce a trovarlo anche ad un prezzo inferiore. Secondo me questo smartphone può essere una buona scelta per chi vuole un Dual-SIM senza spendere troppo e senza dover accettare compromessi.
Galleria di foto scattate con lo smartphone
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.