Alcatel Idol Ultra smartphone Recensione e test sintetico

Tra gli ultimi modelli lanciati da Alcatel per la serie “one touch” troviamo diversi device che si possono tranquillamente paragonare alla fascia alta di altri marchi; fetta di mercato che precedentemente Alcatel non copriva in modo così completo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’Idol Ultra spicca per il limitatissimo spessore (solo 6,45mm) con uno schermo da 4,7″ e risoluzione HD (1280 x 720 px). La gestione degli spazi è stata studiata con cura così da mantenere un spessore molto ridotto ed una cornice proporzionata al display: l’ergonomicità infatti non è compromessa ed è possibile arrivare a gestire lo schermo con una sola malo (di normali dimensioni).
Buona durata della batteria che con un uso medio (qualche chiamata, connessione dati attiva con un po’ di mail e sincronizzazione social network) permette di arrivare a fine giornata. Con display sempre acceso ad esempio con la navigazione GPS la durata decresce notevolmente.
Curioso il cavetto di conversione USB->jack audio 3,5mm necessario per lo spessore ridotto con il quale comunque si può fare rapidamente l’abitudine.
Bello smartphone, moderno e dimensionalmente proporzionato dall’ottimo rapporto qualità – prezzo!
Sicuramente Alcatel ci riserverà altre positive sorprese per il futuro, restate con noi per non perdervele.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.