Recensione Netgear Orbi, il WiFi tri-band che supera ed innova il concetto di range extender multifunzionale
Nell’affollato mercato dei prodotti dedicati al networking casalingo, una delle realtà di certo più consolidate da tempo è rappresentata da Netgear, azienda leader nel settore con parecchi anni di esperienza e provata qualità alle spalle.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Oggi siamo qui a presentarvi il Netgear Orbi, il nuovissimo WiFi tri band smart della casa americana che super il concetto di range extender classico e promette di portare la vostra linea internet in tutta l’abitazione, garantendo il massimo della portata con banda piena.
In questa recensione vi mostreremo nel dettaglio il funzionamento di questo dispositivo, vediamolo assieme.
[content-egg module=Amazon]
Confezione
All’interno della confezione di Netgear Orbi sarà possibile trovare, oltre ai due dispositivi, anche due alimentatori con presa italiana (uno per device) e un cavo ethernet.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Una dotazione essenziale ma funzionale allo scopo.
[amazon_link asins=’B01KJ59JBG’ template=’CustomProductAd-ComeConsegnatoDaLucio’ store=’assodnews_link_text_box-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0f87630f-f2b2-11e6-8bbf-f1738ce3c619′]
Specifiche tecniche
Le specifiche tecniche di Netgear Orbi sono indubbiamente interessanti:
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
-
Connettività wireless
-
AC3000 (1733 + 866 + 400 Mbps)†
-
WiFi tri-band simultaneo
- IEEE® 802.11b/g/n con supporto 2,4 GHz–256QAM
- IEEE® 802.11a/n/ac con supporto 5 GHz–256QAM
-
-
Memoria
- 4 GB di memoria Flash e 512 MB di RAM
-
Antenna
- Sei antenne ad alte prestazioni con amplificatori ad alta potenza
-
Beamforming
- Beamforming implicito/esplicito per bande da 2,4 e 5 GHz (1733 + 866 + 400 Mbps)
-
MU-MIMO
- Funzionalità MU-MIMO per lo streaming simultaneo di dati su più dispositivi
-
Porte
- Quattro porte Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps1 WAN + 3 LAN per il router4 LAN per il satelliteUna porta USB 2.0
Perfetto insomma per l’utilizzo domestico in ogni circostanza.
Funzionamento
Il funzionamento di Orbi è particolare ma estremamente semplice: si tratta di una coppia di device, un router ed un ripetitore wireless, che comunicano assieme per aumentare la portata del segnale wireless del vostro router casalingo. Il primo, quello facente funzione di router e trasmittente, va collegato via ethernet al vostro modem casalingo, in quanto non comprendente alcun modem integrato.
A questo punto è sufficiente collegare il secondo dispositivo, il ricevente con funzione di range extender, alla presa di corrente e, se si è nel raggio d’azione del primo device, automaticamente inizierà a ripetere il segnale internet, usando sia la rete a 2.4GHz b/g/n e 5GHz AC. I due device comunicano tra di loro ad una frequenza differente, dunque non ci sarà alcuna interferenza nel segnale wireless, tramite la tecnologia WiFi Tri-band.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
[amazon_link asins=’B01KJ59JBG’ template=’CustomProductAd-ComeConsegnatoDaLucio’ store=’assodnews_link_text_box-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0f87630f-f2b2-11e6-8bbf-f1738ce3c619′]
La qualità del segnale wireless generato è assolutamente eccellente: testato su una linea VDSL2 100 mega si sono raggiunti eccellenti risultati in WiFi, con il raggiungimento della piena banda sulla connessione a 5GHz senza alcuna difficoltà. Nel mio caso ho posizionato il ripetitore in una posizione della casa scarsamente coperta dal segnale WiFi del router in comodato d’uso dell’ISP, e sono riuscito a connettere la mia SmartTV e gli smartphone senza alcuna difficoltà: il tutto è realmente plug&play.
Non sono neanche realmente presenti due reti separate, 2.4 e 5GHz: troveremo infatti una sola rete wireless, e sarà il router a decidere a quale frequenza connetterci, in base alla distanza dalla sorgente od al dispositivo utilizzato.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’unica nota dolente sta nel software di gestione integrato: sarà infatti ovviamente sempre possibile accedere al pannello per una configurazione più avanzata, ma in quel caso ci troveremo davanti al solito pannello Netgear: non particolarmente complesso, ma neanche estremamente intuitivo come la prima installazione di Orbi ci aveva fatto sperare. Lo stesso vale per l’app per smartphone, con una grafica abbastanza antiquata e poco funzionale.
Ovviamente troviamo tutte le funzioni tipiche dei prodotti Netgear: rete per gli ospiti, controllo degli accessi, controllo parentale, lista dei dispositivi collegati, blocco dei siti, QoS, programmazione e statistiche.
Prezzo e conclusioni
Il prezzo è di certo piuttosto elevato: parliamo di un listino di 499€, una cifra sicuramente importante che però viene ben giustificata dalla qualità del prodotto.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
[amazon_link asins=’B01KJ59JBG’ template=’CustomProductAd-ComeConsegnatoDaLucio’ store=’assodnews_link_text_box-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0f87630f-f2b2-11e6-8bbf-f1738ce3c619′]
Ne consiglio fortemente l’acquisto per chi desideri ampliare la propria rete wireless casalinga su più piani, contando su un prodotto dall’eccellente qualità e senza l’utilizzo di poweline od apparecchiature similari che risentono d’interferenze esterne.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.