• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Reati sessuali: adescamento ed incontro con una minorenne mediante Social Network arriva la decisione della Cassazione Penale

  • Monica Gobbato
  • 11 Novembre 2013
Google aiuta i tossicodipendenti con un nuovo servizio di informazioni
Google aiuta i tossicodipendenti con un nuovo servizio di informazioni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Corte di Cassazione Penale, Sezione III con sentenza n. 42873 del 18 ottobre scorso ha deciso in merito alla fattispecie di Reato Sessuale con una minorenne di cui al 609 e 609 quater del Codice Penale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il fatto: un uomo chatta su un sito con una ragazzina che afferma di essere quattordicenne e poi si incontrano ed hanno un rapporto orale. La ragazzina si scopre avere appena tredici anni.

Si chiede alla Corte se la condotta dell’uomo possa essere scriminata per errore inevitabile sull’età della ragazzina.

La Corte dice NO,  escludendo in modo categorico che possa ritenersi scriminata la condotta in esame.
Infatti, l’ignoranza dell’età della persona offesa, da parte del soggetto agente, scrimina la condotta laddove la stessa sia inevitabile e l’inevitabilità non può fondarsi soltanto, od essenzialmente, sulla dichiarazione della vittima di avere un’età superiore a quella effettiva essendo richiesto, a chi si accinga al compimento di atti
sessuali con un soggetto che appare di giovane età, un “impegno conoscitivo” proporzionale alla presenza dei valori in
gioco.

Il ricorrente, invece, nella specie, richiama l’attenzione sulla “mistificazione” da parte della minore della propria età e sul fatto che la stessa  frequentava un sito per adulti (BADOO).

LEGGI ANCHE ▷  Come gli algoritmi dannosi come le loro logiche distorte influenzano e manipolano i social media


Va anche precisato che grazie alla recente novella, la norma in esame, vigente, mostra di recepire l’insegnamento della Consulta (24.7.07 n. 322) con il risultato che ora, il colpevole di uno dei reati  indicati (tra i quali l’art. 609 quater) non può invocare a propria scusa l’ignoranza dell’età della persona offesa, ‘salvo che si tratti di ignoranza inevitabile’, dovendosi ritenere come tale l’ignoranza che non sia rimproverabile, quantomeno, a titolo di colpa.


I Giudici di merito avevano giustamente puntualizzato – a parere della Corte – che detta ignoranza ‘inevitabile’ non può fondarsi soltanto, od essenzialmente, sulla dichiarazione della vittima di avere un’età superiore a quella effettiva essendo richiesto, a chi si accinga al compimento di atti sessuali con un soggetto che appare di giovane età, un ‘impegno conoscitivo’ proporzionale alla presenza dei valori in gioco.

La Corte ritiene NON sostenibile la tesi dell’indagato secondo la quale  in occasione dell’incontro, non gli sarebbe sorto alcun dubbio sulla reale età della minore che, per quanto potesse (in teoria) sembrare più grande, restava
una bambina di 13 anni.

LEGGI ANCHE ▷  La chiusura legale di X in Brasile suscita preoccupazione anche in Argentina

La Corte ha quindi rigettato il ricorso, confermando quanto deciso dai Giudici di merito sull’effettiva configurazione del reato di violenza a minore e ha condannato il ricorrente alle spese processuali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Monica Gobbato

Avvocato e Docente. Prof a contratto a Ca' Foscari e Università Pegaso Telematica. Specializzata nella consulenza legale su Privacy e Sicurezza delle informazioni. Commissario d'esame per le certificazioni di Privacy Officer. Ha pubblicato con CEDAM, Utet, FAG, IPSOA. Autore per testate on line e off line.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.